Aetna Cup, a Catania 2500 piccoli atleti per quella che è stata una festa dello sport
Comunicato Stampa04 Giugno 2025 - 18:17
Andata in archivio la prima edizione di Aetna Cup. L’evento multidisciplinare sportivo, organizzato da CSAIn (Centri Sportivi Aziendali Industriali) in collaborazione con il Coni e la Regione Sicilia, che ha radunato a Catania nel ponte del 2 giugno circa 2500 atleti. Tra appuntamenti sportivi nazionali (calcio giovanile, karate e padel), internazionali (con la Nazionale maltese ospite al PalaNitta), regionali (ginnastica ritmica e minivolley) e l’equitazione, lo sport è stato grande protagonista.
“Lo sport si alimenta – spiega il presidente nazionale Salvatore Spinella – attraverso la forza degli enti di promozione sportiva e nella condivisione dei valori che deve trasmettere. Attraverso questi eventi come Aetna Cup si veicolano i nostri capisaldi. Assolutamente positivo il bilancio come tutte le manifestazioni nazionali inserite nel programma. Molta attività sportiva organizzata in tempi rapidi, visto il periodo elettorale che ci ha visti impegnati. Un plauso ai comitati per la passione dimostrata. I nostri successi sono il frutto di un grande lavoro di squadra”.
“Un grazie non basta – spiega il consigliere nazionale, Giuseppe Lombardo – perché sono stati giorni impegnativi, appassionati e all’insegna dei nostri valori. Siamo felici del risultato ottenuto. Miglioreremo. Ci aspettano nuove ed entusiasmanti sfide”.
CALCIO GIOVANILE
Una grande festa di calcio giovanile con 13 campi coinvolti e oltre 1500 atleti. Il totale è di oltre 100 squadre che testimonia la forza del movimento calcistico. I campi di Catania sono stati tutti coinvolti. Il calcio a undici si è giocato al Seminara e al Duca D’Aosta, i tornei a 7 e a 5 al XXX1 maggio, al Centro Sportivo Le Palme, a Usa 94.
KARATE
La due giorni di karate al Pala Abramo è stata un successo. Il messaggio è arrivato forte e chiaro con sette regioni presenti: Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Lombardia, e 600 iscritti karate e nel kumite.
PADEL
Rosario Guzzetta e Mario Privitera conquistano il titolo nazionale del padel. La coppia catanese dell’Almiron Padel agguanta la vittoria proprio sul campo di casa, battendo nella sfida decisiva Giuseppe Grancagnolo e Ivan Granata (Azienda Cunsolo), per 2-0 (4-2, 4-1).
EQUITAZIONE
La presenza di Maurilio Vaccaro, atleta disabile rimasto in carrozzina dopo un gravissimo incidente stradale, ha colto nel segno. La sua – a Nicolosi, al Centro Regia Equitum di Nicolosi – è stata un’autentica lectio magistralis sui valori della vita e dello sport, un momento di grande riflessione sulla disabilità non come un ostacolo.
BADMINTON
Dopo l’esibizione all’interno della Corri Catania, al PalaZurria si è tenuto un un incontro bilaterale con la nazionale maltese, che ha vinto 4-1.
GINNASTICA RITMICA
L’Aetna Cup è stata l’occasione anche per definire l’ultimo atto delle finali regionali di ritmica, al PalaVolcan.
MINIVOLLEY
Il gran finale è stato riservato ieri al minivolley. Cento piccoli pallavolisti, accompagnati dalle famiglie, hanno risposto presente al Pala Abramo.