Nuoto Esordienti A, il borsino delle potenziali medaglie ai campionati regionali
Nuoto08 Luglio 2025 - 11:58
La piscina Unime, già teatro di prove tempi e Trofeo Piskeo, ospiterà sabato e domenica il campionato regionale riservato agli Esordienti A. In attesa della startlist definitiva proviamo a capire, analizzando i crono fatti registrare tra le due prove tempi regionali, il trofeo Piskeo e anche il Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico, quale potrebbe essere la situazione per l’assegnazione delle medaglie. Va tenuto conto che individualmente ogni Esordiente A potrà partecipare ad un massimo di cinque gare, quindi alcuni dovranno scegliere anche in base al programma come dividersi.
Esordienti A donne in zona podio
Si migliorano nell’ultima prova tempi Giorgia Gurrieri (Water Sun) e Greta Marino (Sicilia Nuoto) che al momento si giocherebbero l’oro nei 100 stile libero, dietro di loro Teresa Baglieri (Poseidon) e Dea Ciffo (Kiran Club). Nei 200 metri al momento è Baglieri ad avere il miglior crono, migliorato al Trofeo delle Regioni, come anche sui 400 e 800, seguita nella distanza più breve da Marta Leto (Ita 12001), tallonata a sua volta da Dea Ciffo (Kiran Club). Mentre Gurrieri e Giorgia Lauro (Mimmo Ferrito) si sono aggiunte al gruppo per le possibili medaglie solo dopo l’ultima prova tempi. Nei 400 metri alle spalle di Baglieri, che ha fatto segnare il miglior tempo nell’ultima prova tempi, ci sono Leto e Giordana Mazzù (Idra Altair), si migliora Giulia Pagano, impegnata con l’Aquos prima a Caltagirone e poi a Scanzano Jonico, Trofeo Torre del Faro. Nella distanza più lunga degli 800 stile libero podio virtuale, uscito dopo la seconda prova tempi, composto da Baglieri, Leto e Pagano, quest’ultima spicca per aver tolto più di trenta secondi al tempo fatto registrare qualche settimana fa.
Il dorso al momento è affare della Sicilia Nuoto con Violante Coco prima nei 100 e 200 metri e Serena Strano sua compagna seconda in entrambe le distanze. Per il terzo posto nella distanza più breve al momento troviamo i crono di Ciffo, Flavia Imperatore (Cus Palermo) e Marta Spadaro (Aquos); sui 200 invece dietro la coppia Sicilia Nuoto c’è Giorgia Cristaldi (Poseidon), Spadaro e Imperatore.
Nella farfalla domina Sara D’Amico (Cus Palermo) seguita da vicino, specie nel 100 metri, da Martina Grande (Poseidon), le due esordienti primo anno sarebbero già sotto i tempi per partecipare alle regionali Ragazze a cui però potranno prendere parte dal secondo anno nella categoria. Il bronzo nei 100 farfalla al momento andrebbe a Gurrieri, Ciffo o Martina Senatore (Idra Altair), mentre nei 200 metri a Leto con Rebecca Tomasino (Water Sun) che ha fatto registrare la quarta prestazione migliorandosi di diciotto secondi.
Nella rana Baglieri aveva la miglior prestazione su 100 e 200 metri, Alice Moceo (Sun Club) però con la prova al Trofeo delle Regioni ha fatto segnare il miglior tempo sulla distanza più breve, con Ginevra Orfanò (Sicilia Nuoto) da podio in entrambe le gare.
Infine nei 200 misti Moceo ha la miglior prestazione seguita da Baglieri e Greta Martorana (Kiran Club), mentre sui 400 metri Bagliari al momento prima davanti a Moceo con Martorana e Coco che hanno nuotato un tempo simile per il bronzo.
Possibili medaglie per gli uomini
Nella gara regina Dario Costa (Aquos) si conferma il più forte migliorando nella seconda prova tempi un crono che già gli vale il campionato Ragazzi. Seguono Federico Cinà (Mimmo Ferrito) e Alessandro Caliri (Unime) e con vista podio troviamo anche Alessandro Sichera (Aquos) e Matteo Vasta (Poseidon). Nei 200 stile libero Costa primo aumenta il proprio margine su Giorgio Pecora (Poseidon) dopo il tempo migliorato a Scanzano Jonico, alle loro spalle Vasta che però si contenderà il bronzo con Cinà. Nei 400 metri si migliorano nell’ultima prova tempi i due Poseidon Vasta e Andrea Attanasio, rispettivamente di 5 e 7 secondi, e al momento sono loro in lizza per l’oro, Sichera tra Caltagirone e Scanzano fa segnare il terzo tempo seguito da Cinà e Samuele Privitera (Poseidon). Infine nei 1500 metri Massimiliano Caldaci (Idra Altair) è virtualmente primo davanti ad Emanuele Tomasini (Mimmo Ferrito) e Flavio Mazza (Idra Altair).
Nel dorso si prospetta un bel duello tra Daniele Cento (Swim Pwoer) e Costa, i due hanno fatto segnare tempi validi per il campionato Ragazzi, Cento in entrambe le distanze. Il terzo posto nella gara più breve a dorso al momento è appannaggio di Gregorio Mancuso (Mimmo Ferrito) mentre sui 200 metri il terzo crono registrato è di Attanasio.
Nei 100 farfalla Gabriele Rizzo (Sicilia Nuoto) miglior tempo valido per la categoria Ragazzi, ma Vasta e Caliri gli sono vicini nella distanza breve con Costa che dopo l’ultima prova tempi prova ad inserirsi sul podio. Quest’ultimo invece ha il miglior tempo sui 200 metri, una manciata di decimi proprio su Rizzo con il terzo tempo che appartiene a Cristiano Scandaliato (Mimmo Ferrito). Da segnalare la buona prova a Caltagirone di Ugo Nicosia (Poseidon) che migliora 12 secondi in questa gara.
È sempre un alfiere della Mimmo Ferrito Andrea Micciché a dominare le due gare a rana con tempi che sembrano inavvicinabili per gli altri, in particolare dopo la prova del Trofeo delle Regioni a Scanzano Jonico Micciché migliora quasi cinque secondi sui 200 rana. I due Ita 12001 Giovanni Namio e Daniele Impallomeni sono rispettivamente secondo e terzo al momento in entrambe le distanze. Da considerare però per il podio dei 100 metri anche Carlo Riolo (Poseidon) e Scandaliato, mentre sui 200 metri Scandaliato non è molto distante dal crono che al momento vale il bronzo.
Infine nei 200 misti miglior crono di Cento, davanti a Rizzo che lo ha nuotato nell’ultima prova tempi e Mancuso che si è migliorato. Non distanti Scandaliato, Naimo e Vasta qui molto dipenderà anche dalle cinque gare che decideranno di disputare. Si prospetta invece un bel duello nei 400 metri dove Cento e Micciché, quest’ultimo migliorandosi 15 secondi, hanno fatto registrare a Trapani un tempo uguale al secondo a quello di Rizzo a Caltagirone. Più staccati potrebbero salire sul podio Alessandro Elicona (Sun Club), Costa, Mancuso e Riolo.