Il Setterosa ai Mondiali di Singapore tra rinnovamento e ambizioni
Pallanuoto10 Luglio 2025 - 13:08
È Singapore la sede della 22ª edizione dei Campionati Mondiali di nuoto, in programma da domani (11 luglio) fino al 3 agosto, con il torneo di pallanuoto femminile che vedrà il Setterosa scendere in campo proprio domani, alle 17:35 locali (11:35 italiane), nell’esordio contro la Nuova Zelanda. Le successive partite del girone A vedranno le azzurre affrontare l’Australia (13 luglio) e la squadra di casa, Singapore (15 luglio). Gli incontri saranno trasmessi in diretta su RaiSport HD e sui canali Sky.
Il commissario tecnico Carlo Silipo guida una squadra profondamente rinnovata: ben otto atlete su quindici sono esordienti. A fare da punto di riferimento resta Roberta Bianconi, alla sua decima partecipazione mondiale dal debutto nel 2009. L’inizio di un nuovo ciclo olimpico: dopo tre anni di risultati incoraggianti, è il momento di puntare su un gruppo con maggiori margini di crescita, in vista del futuro.
La preparazione è stata intensa e produttiva, culminata con un collegiale in Australia e una serie di allenamenti a Singapore. Certamanete ci saranno delle difficoltà, in una competizione di alto livello affrontata da un gruppo giovane, ma si presenteranno anche opportunità di crescita per un gruppo che deve maturare.
A differenza di nazionali più consolidate come Australia, Spagna, Olanda e Ungheria, che mantengono l’ossatura delle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, l’Italia ha scelto il rinnovamento. Un approccio che permetterà alle giocatrici del Setterosa, rispetto all’ultimo mondiale a Doha, di avere meno pressione. L’obiettivo è chiaro: vivere ogni partita come un’opportunità, senza fare calcoli. L’obiettivo immediato è la sfida contro la Nuova Zelanda. Da lì si partirà per valutare il percorso verso gli ottavi o i quarti di finale.