Il Setterosa non supera l’ostacolo Australia ai campionati mondiali
In evidenza13 Luglio 2025 - 17:06
Il Setterosa esce sconfitto per 19-15 contro l’Australia, vice campionessa olimpica, in una partita che ha messo in evidenza le differenze fisiche e di esperienza tra le due squadre. Ora per le azzurre si prospetta una sfida più abbordabile contro Singapore, martedì, che potrebbe garantire l’accesso agli ottavi di finale contro la Cina, giovedì 17 luglio alle 10:00 italiane.
L’Italia era partita bene, portandosi in vantaggio per 3-2 grazie a un rigore trasformato da Ranalli, protagonista assoluta con sei reti. Dopo un primo tempo equilibrato, però, l’Australia ha preso il sopravvento, trascinata da Abby Andrews (5 gol e MVP dell’incontro), Jackovic e Wiliams, andando sul 6-3 con un parziale pesante di 4-0. Le azzurre, pur combattive, hanno faticato a reagire: due superiorità mancate e poca precisione al tiro hanno permesso alle oceaniche di allungare sull’8-4.
Un guizzo di Ranalli allo scadere del secondo tempo ha riacceso le speranze italiane, ma nel terzo quarto l’Australia ha mostrato tutta la sua potenza: Andrews ha segnato tre volte in fila, portando il punteggio sul 12-8, e poco dopo Kearns ha firmato il +6 (14-8). Ranalli, ancora su rigore, ha chiuso il tempo sul 9-14.
Nell’ultimo quarto il Setterosa ha provato la rimonta: Ranalli ha segnato due volte in superiorità, seguita da una bella rete in controfuga di Leone, che ha portato l’Italia sul 12-15. Ma la qualità australiana è emersa nel finale, con altre reti di Charlize Andrews, Wiliams, Kearns e Ballesty, che hanno chiuso il match sul definitivo 19-15.
Al termine della partita, il commissario tecnico Carlo Silipo ha analizzato la gara con lucidità. Ha riconosciuto quanto la squadra abbia sofferto la fisicità e la presenza dominante delle australiane ai due metri, soprattutto nella fase centrale del match. Ha però apprezzato la buona reazione nell’ultimo quarto e l’efficacia dell’attacco in superiorità, sottolineando che la difesa dovrà essere migliorata.
Anche Silvia Cocchiere, capitano del Setterosa, ha espresso il suo rammarico per il risultato. Ha ammesso che la squadra avrebbe potuto fare di più, e che le differenze si sono viste nei dettagli. Ha però ribadito l’orgoglio per come il gruppo ha affrontato una sfida così difficile
Australia-Italia 19-15
Australia: Palm, Bellesty 2, Fasala, Halligan 1, Green, A. Andrews 5, C. Andrews 3, Hearn, Williams 4 (1 rigore), Kearns 3, Jackovich 1, Longman, Lambert, Mitchell. All. Rippon.
Italia: Condorelli, Leone 1, Cordovani, Gant, Cergol, Giustini 1, Bianconi 2, Bettini 2, Ranalli 6 (2 rigori), Cocchiere 2, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato 1. All. Silipo.
Arbitri: Gomez Pordomingo (Esp) e Ohme (Ger)
Note: parziali 4-3, 4-2, 6-4, 5-6. Superiorità numeriche: Australia 8/12 + un rigore e Italia 8/14 + 2 rigori. Ammonito per proteste il tecnico Silipo a 4’04” del terzo tempo. Nell’Italia Santapaola sostituisce tra i pali Condorelli al minuto 5’28” del terzo tempo. Uscite per limite di falli nel quarto tempo Gant (I) a 1’46”, Green (A) a 1’11” e C. Andrews (A) a 3’47”. Per l’Italia in tribuna Di Maria.
(foto @Federazione Italiana Nuoto)