Tour25, Merlier brucia Milan sul traguardo di Châteauroux
Ciclismo13 Luglio 2025 - 17:52
Tim Merlier ha vinto la nona tappa del Tour de France, la Chinon – Châteauroux di 174,1 km, ottenendo il bis dopo la vittoria nella terza tappa sul traguardo di Dunkerque.
Vittoria netta del belga
Il belga ha bruciato Jonathan Milan che aveva vinto la tappa di ieri. Non si è dovuto attendere il fotofinish, come per la terza tappa, oggi una vittoria netta di mezza bicicletta dell’uomo della Soudal Quick-Step che è sembrato avere più esplosività nei metri finali.
Impresa di Van der Poel, 172 km di fuga
La palma di vincitore virtuale della corsa va però a Mathieu Van der Poel che oggi con la sua classe ha saputo trasformare una tappa piatta potenzialmente noiosa in una frazione spettacolare. Andato in fuga subito dopo la partenza con il suo compagno Jonas Rickaert, Mathieu van der Poel è stato raggiunto dal gruppo a 750 metri dal traguardo. A lottare per la vittoria i velocisti con Merlier che ha letteralmente dominato i 300 metri finale del rettilineo finale.
La corsa
Dal chilometro zero, il duo della Alpecin-Deceuninck, a sorpresa ha deciso di andare in fuga, Mathieu Van der Poel e il suo compagno di squadra Jonas Rickaert. Si pensava che questa azione fosse finalizzata alla conquista dello sprint intermedio comunque vinto dell’olandese che però non si è fermato iniziando una fuga tanto temeraria quanto ambiziosa. Dietro a iniziare un timido inseguimento sono state la Lidl-Trek di Jonathan Milan e la Soudal Quick-Step di Merlier. La coppia Alpecin-Deceuninck in fuga ha raggiunto un distacco superiore ai 5 minuti. Nel contempo si è arreso Joao Almeida compagno di squadra di Pogacar (UAE Team Emirates XRG). Il portoghese dolorante per la caduta, è stato costretto ad abbandonare la gara.
Nel finale il vento trasversale ha creato un pò di scompiglio infastidendo il gruppo ma soprattutto il duo in fuga che ai -6 dal traguardo aveva un vantaggio di 25″ secondi di vantaggio. Ai -5 Rickaert molla lascianfo da solo Van der Poel raggiunto ai -750metri. Poi lo sprint finale che sorride a Merlier.
Ordine d’arrivo della nona tappa
1-Tim Merlier (BEL, Soudal Quick-Step) 3:28.52
2-Jonathan Milan (ITA, Lidl-Trek) s.t.
3-Arnaud De Lie (BEL, Lotto) s.t.
4-Pavel Bittner (CZE, Team Picnic PostNL) s.t.
5-Paul Penhoet (FRA, Groupama-FDJ) s.t.
6-Biniam Girmay (ERT, Intermachè-Wanty) s.t.
7-Phil Bauhaus (GER, Bahrain-Victorious) s.t.
8-Jordi Meeus (BEL, Red Bull-BORA-hansgrohe) s.t.
9-Stian Fredheim (NOR, Uno-X-Mobility) s.t.
10-Kaden Groves (AUS, Alpecin-Deceunink) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1-Tadej Pogacar (SLO, UAE Team Emirates – XRG) 33:17.22
2-Remco Evenepoel (BEL, Soudal Quick-Step) +0:54
3-Kèvin Vauquelin (FRA, Arkèa-B&B-Hotels) +1:11
4-Jonas Vingegaard (DEN, Team Visma – Lease a Bike) +1:17
5-Matteo Jorgenson (USA, Team Visma- Lease a Bike) +1:34
6-Mathieu van der Poel (NED, Alpecin-Deceunink) +1:46
7-Oscar Onley (GBR, Team Picnic PostNL) +2:49
8-Florian Lipowitz (GER, Red Bull-BORA-hansgrohe) +3:02
9-Primoz Roglic (SLO, Red Bull-BORA-hansgrohe) +3:06
10-Mattias Skjelmose (DEN, Lidl-Trek) +3:43
CLASSIFICA A PUNTI – MAGLIA VERDE
- Jonathan Milan – 227 punti *
- Tadej Pogacar – 156 punti
- Biniam Girmay – 151 punti
- Tim Merlier- 150 punti
- Mathieu van der Poel – 128 punti
* 10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa