Nuoto

Nuoto, Campionato Regionale Esordienti A parlano le società sul podio

Le parole dei tecnici al termine del campionato regionale di nuoto degli Esordienti A a Messina. Ha vinto la Poseidon, prima società per punti, per numero di ori vinti e numero di podi totali. Davanti a Sicilia Nuoto, che si conferma ormai punto di riferimento sull’isola tra gli esordienti e Mimmo Ferrito che lo scorso anno aveva trionfato proprio in questa categoria.
Tony Bonanno, tecnico della Poseidon: “Scorso anno avevamo perso? Io le sconfitte le dimentico tutte e mi ricordo le vittorie e i podi che annualmente facciamo pur cambiando ogni anno tutti i ragazzi della categoria che come sai cambiano ogni due anni. Questa credo sia una grande qualità della scuola Poseidon, il nostro modo di lavorare sui bienni che funziona. Ad inizio anno alcune hanno cambiato squadra? Non incide e soprattutto non abbiamo mai creato problemi a chi decide di andare via, vogliamo gente che vuole lavorare con noi e crede in noi. Alcuni che sono andati via è perché eravamo in tanti e i genitori non pensavano che sarebbero stati ben seguiti. Questa due giorni a Messina è andata bene, in particolare voglio sottolineare le prestazioni di Baglieri e Vasta, convocati anche al Trofeo delle Regioni nella squadra siciliana, e Pecora a podio da esordiente primo anno e rivelazione nello stile libero. Ci rende orgogliosi anche la vittoria nella staffetta 4×100 stile libero. Il formato del campionato regionale credo sia buono, cinque gare individuali che diventano sette con le staffette non sono poche per un esordiente. Certo io preferisco la formula con batterie e finali al pomeriggio ma in quel caso il campionato andrebbe fatto ovviamente su tre giorni”.
Il tecnico della Sicilia Nuoto Peppe Bellocchio commenta così: “Confermiamo il secondo posto del Trofeo Fin Sicilia, non è un campionato regionale ma è come se lo fosse in corta. Siamo contentissimi del percorso che stiamo facendo anche di crescita coi ragazzi, abbiamo un progetto nuovo rispetto al passato visto che si è aggiunto un gruppetto allenato da Alberto e ci siamo trovati alla grande e i risultati lo dimostrano e confermano“. Così il collega Alberto Zuccarà sui risultati più importanti ottenuti a Messina: “Sicuramente la doppietta nel dorso femminile è un risultato di livello, ma abbiamo certezze anche negli altri stili ma quello che soddisfa di più è la crescita di gruppo, abbiamo qualità con i ragazzi anche se non abbiamo numeri esagerati”.
Infine per la società terza classificata le parole di Stella Di Gesù: “È stato sofferto e con qualche errore nella prima parte di giornata i ragazzi sono rientrati in gara e hanno dimostrato di poter raggiungere gli obiettivi e siamo soddisfatti”. Gli fa eco il collega Alessio Luparelli: “Tra i nostri risultati migliori sicuramente ci sono le prestazioni degli atleti di Stella Micciché e Scandaliato, ma anche Mancuso è stato molto bravo sorprendendomi. Il nostro ranista però sottolineo che è tanto bravo e farà tanta strada”.
Qui i podi e le migliori prestazioni cronometriche di Messina.

Share
Published by
Simone Milioti