Nuoto, le medaglie e i podi degli Esordienti A al campionato regionale

di Simone Milioti

La Poseidon ha vinto il campionato regionale degli Esordienti A e il medagliere in quel di Messina. Sicuramente la società etnea è stata anche protagonista con Teresa Baglieri che è stata l’unica sia tra i ragazzi che le ragazze ad ottenere ben cinque medaglie a livello individuale. L’atleta della Poseidon infatti ha vinto l’oro nei 200 rana, 200 e 400 stile libero e i bronzi nei 100 rana e 400 misti. A livello maschile sfiora un’impresa simile Daniele Cento della Swim Power, plurimedagliato come altri con quattro medaglie, ma le sue sono tutte d’oro nei 100 e 200 dorso e 200 e 400 misti. Di seguito nell’immagine sottostante tutte le medaglie e i podi del campionato regionale da poco concluso.

Vanno sottolineate inoltre il podio tutto di Esordienti primo anno nei 100 farfalla femminili con Sara D’Amico (Cus Palermo), Martina Grande (Poseidon) e Giorgia Gurrieri (Water Sun). Le tre inoltre hanno, al pari di Ginevra Orfanò (Sicilia Nuoto), Giovanni Namio (Ita 12001) hanno ottenuto medaglie in altre gare nonostante nuotassero contro avversari di un anno più grande. Buone prestazioni da sottolineare anche per Giordana Mazzù (Idra Altair) che ottiene due quarti posti in gare difficili come i 400 e 800 stile libero al primo anno nella categoria. Infine vanno citati anche Sara D’Amico e Giorgio Pecora (Poseidon) perché si sono laureati campioni regionali al primo anno di categoria.

Miglioramenti che hanno portato a medaglie

Dallo stile libero nei 100 metri femminili confermate le prime due posizioni a Gurrieri e Greta Marino (Sicilia Nuoto), il  miglioramento di Marta Leto (Ita 12001) la porta a scalare due posizioni per il bronzo. Nella gara maschile alle spalle di Dario Costa (Aquos) come prevedibile è stata battaglia per il podio anche se alla vigilia e anche dopo l’assegnazione delle medaglie i crono rimangono molto vicini. Nei 200 stile libero Alessandro Sichera (Aquos) migliora quattro secondi, si avvicina al compagno Costa terminando secondo e sopravanzando Giorgio Pecora (Poseidon). Nei 400 stile libero migliorano Mazzù e Giulia Pagano (Aquos), proprio quest’ultima riesce a scalare una posizione ed entra sul podio. Negli 800 stile libero femminili miglioramento di oltre quindici secondi per Greta Giglio (Aquos) che sale sul podio, in questa gara assente per scelte tecnica Teresa Baglieri che aveva il miglior tempo.
Nel dorso si scambiano le posizioni sui 100 metri le due compagne alla Sicilia Nuoto Serena Strano e Violante Coco, al maschile si conferma Cento per l’oro migliorando due secondi, Gregorio Mancuso (Mimmo Ferrito) scavalca Costa eguagliando il suo personale in stagione che non ripete. Nei 200 metri da segnalare miglioramento di cinque secondi di Cento al maschile.
Nella farfalla Alessandro Caliri (Unime) lima due secondi al proprio personale, scavalca Gabriele Rizzo (Sicilia Nuoto) e conquista il titolo, terzo Cristiano Scandaliato (Mimmo Ferrito) che si migliora. Nei 200 farfalla Gabriel Costa (Sicilia Nuoto) conferma la prima posizione della vigilia, alle sue spalle migliora 4 secondi Scandaliato per l’argento, Rizzo bronzo ma senza ripetere il personale che sarebbe valso la piazza d’onore.
Nella rana Alice Moceo (Sun Club) si conferma prima migliorando un secondo, Baglieri non ripete il suo tempo e viene sorpassata da Ginevra Orfanò per l’argento. Nel maschile confermate le prime due posizioni con miglioramenti per Andrea Micciché (Mimmo Ferrito) e Giovanni Namio (Ita 12001), il duello per il bronzo tra Daniele Impallomeni (Ita 12001) e Carlo Riolo (Poseidon) va al secondo, i due si scambiano il posto rispetto alla vigilia con Impallomeni che aveva un crono di poco migliore. Nella gara femminile dei 200 metri confermate le tre sul podio, Baglieri prima con Moceo che si avvicenda con Orfanò per la piazza d’onore.
Nei 200 misti femminili Baglieri che non ha gareggiato ripetendo il personale avrebbe preso l’argento dietro Moceo. Grandi miglioramenti sia dal femminile che dal maschile sulla distanza dei 400 metri: Moceo e Greta Martorana (Kiran Club) migliorano più di dieci secondi e si piazzano al primo e secondo posto scavalcando entrambe Baglieri che ha migliorato a sua volta ma non tanto da tenere la prima posizione. Nel maschile Cento si conferma primo ma abbassa il proprio tempo di 15 secondi, Simone Alastra (Aquarius) entra in classifica nuotando la seconda miglior prestazione stagionale e conquista l’argento.