Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, nel weekend al via la decima edizione
Automobilismo18 Luglio 2025 - 12:55
Cresce l’attesa per il 10° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, in programma domani e domenica (19-20 luglio), sulle spettacolari curve della SP19, per un tracciato lungo 2,990 km. La gara è organizzata dalla Muxaro Corse A.S.D., con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo Muxaro e sotto l’egida di ACI Sport. È valida per il Trofeo d’Italia Slalom – Zona Sud e per il Campionato Siciliano Slalom (coeff. 1,2).
Saranno 53 i piloti che prenderanno parte alla gara, accompagnati dall’apripista ufficiale, per un totale di 54 protagonisti lungo il percorso. Un numero che conferma la vitalità della manifestazione e la sua capacità di attrarre driver da tutta l’isola, molti dei quali affezionati alla prova agrigentina. A dare il via alla competizione sarà Domenico Morreale, al volante della sua Fiat 500 Abarth, in qualità di apripista.
Tra i piloti più attesi dal pubblico locale spicca Salvatore Milioto, che porterà in gara la sua Peugeot 205 Rally tra le Autostoriche: una presenza significativa, quella del “pilota di casa”, sempre tra i più applauditi a Sant’Angelo. Al femminile, riflettori puntati su Alice Gammeri, unica donna in gara, che affronterà il tracciato con la sua Renault Clio. A rappresentare il volto giovane dello slalom sarà invece Davide Catalano, l’unico under 23 iscritto, in gara con una Chevy Sedan. Tra i nomi da tenere d’occhio anche Ivan Brusca, pilota esperto e tanto amato dal pubblico.
Tra i grandi protagonisti attesi c’è senza dubbio, poi, Nicolò Incammisa, alfiere della Trapani Corse, pronto a dare battaglia al volante della sua Radical SR4 Suzuki. Il pilota siciliano non ha mai saltato un’edizione della gara, e anche quest’anno sarà al via con entusiasmo e determinazione. Queste le sue parole alla vigilia: “Come al solito farò del mio meglio, anche se è una stagione un po’ strana. Ho saltato qualche gara di troppo, ma speriamo bene. Speriamo di divertirci a Sant’Angelo, che sento come casa. È la decima edizione e ci sono sempre stato. Non sarei mai mancato”. Quanto ai possibili avversari per la vittoria, Incammisa non ha dubbi: “Girolamo Ingardia è veloce ed è preparato. È sicuramente uno dei piloti di punta. Fa parte della mia scuderia, io proverò a difendermi”.
Ed è proprio Ingardia uno dei nomi caldi per la vittoria finale, in gara con la Gloria C8 Suzuki. Occhi puntati anche su Marco Gammeri con la sua Renault Clio Cup, Gianluca Macca a bordo di una Fiat Uno Turbo e Filippo Pilotta su Renault 5 GT Turbo. Antonio Insalaco porterà in strada una spettacolare Fiat 500 SP mentre Antonino Cairone una Radical SR4 Suzuki. Angelo Cucchiara sarà su Bulla, Domenico Giangrande al volante dell’Elia Avrio ST09 e ovviamente Nicolò Incammisa con la sua Radical. A chiudere la lista, Andrea Raiti con la GMG A/R.
L’appuntamento è fissato per domani con le verifiche tecniche e sportive, e per domenica con la ricognizione ufficiale e le tre manche cronometrate che decreteranno il vincitore del 10° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro.