La Tour de France, Tappa 14. Pau – Luchon Superbagnères (186,2 km)

di Giuseppe Ortale

Pirenei ancora protagonisti con una frazione che presenta 4950 metri di dislivello con arrivo in salita a Luchon Superbagnères. Tappa da fuga

Planimetria Stage 14 Pau - Luchon Superbagnères (186,2 km)

Planimetria Stage 14 Pau – Luchon Superbagnères (186,2 km)

Dopo l’ennesima prova di forza di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG), la quarta di questa edizione, il Le Tour de France, dopo la cronoscalata di Peyregudes, resta nei Pirenei con una frazione fatta su misura per la fuga di giornata; 186,2 km4950 metri di dislivello, partenza da Pau e arrivo in quota ai 1804 metri di Luchon Superbagnères.

Tanta salita in programma ma l’inizio di frazione non sarà una passeggiata per il gruppo perché coloro che sono in lizza per la Maglia Verde cercheranno di tenere chiusa la corsa fino al km 70 dove è posto il traguardo volante di Esquièze Sère. Compito tutt’altro che facile perché sarà lotta serrata tra chi vorrà portare via la fuga e colori che vogliono andare a prendere importanti punti allo sprint.

Subito dopo il 70esimo chilometro la strada inizia a salire verso i 2115 metri del Col du Tourmalet, salita lunghissima di 19,4 km con una pendenza media del 7,4%; una salita estenuante Horse Category, assegna ben 20 punti validi per la classifica della Maglia a Pois, e che mette in palio €5000 al primo ciclista che transita in cima come premio del Souvenir Jacques Goddet, riconoscimento istituito nel 2003 in memoria dell’ex direttore del Tour.

Lunga discesa con il gruppo che transiterà prima da La Mongie, da Sainte Marie de Campan prima di arrivare, con la strada già in salita, a Payolle dove inizia ufficialmente la seconda salita di giornata quella che porta in cima al Col d’Aspin (5000 metri al 7,6%). Al km 150 la penultima salita di giornata il Col du Peyresourde che misura 7,1 km con una pendenza media del 7,8% e due tratti, quello iniziale e finale, che sfiorano il 10%.

Discesa verso Bagnères de Luchon dove inizia l’erta finale della frazione; 12,4 km al 7,3% per arrivare al traguardo di Luchon Superbagnères. Come già anticipato la frazione dovrebbe sorridere alla fuga di giornata con Pogacar che non ha nessun motivo di fare la corsa dura mentre la bagarre potrebbe interessare tutti coloro che ambiscono al gradino più basso del podio.