Il Settebello sovrastato 17-11 dalla Grecia, “Chiediamo scusa agli italiani”
In evidenza20 Luglio 2025 - 13:44
L’Italia viene eliminata ai quarti di finale dei campionati mondiali di pallanuoto a Singapore, sconfitta pesantemente dalla Grecia con un netto 17-11. Non resta che giocarsi la semifinale per il quinto posto, che si disputerà martedì (16 luglio) alle 10:00 italiane, quando gli azzurri incontreranno la perdente del quarto tra Spagna e Montenegro.
Decisivo un episodio al sesto minuto del primo tempo: Iocchi Gratta viene espulso per brutalità dopo una ginocchiata sott’acqua a un avversario, rilevata dal var. Questo costa agli Azzurri quattro minuti in inferiorità numerica e un rigore trasformato da Kalogeropoulos, che spiana la strada al devastante break ellenico di 8-0. Il Settebello sprofonda fino al 9-1, riuscendo a segnare solo dopo 11 minuti con Bruni, uno dei pochi a brillare grazie a una tripletta.
La Grecia domina in ogni fase del match, con Chalyvopoulos e Argyoropoulos protagonisti assoluti, e chiude i parziali 6-1, 3-1, 4-4, 4-5. Nonostante i tentativi di Campagna di rimescolare schemi e uomini, l’Italia non riesce mai a riaprire la partita. In attacco si segnalano anche Di Fulvio, Cassia (doppietta), Di Somma, Cannella e Damonte.

Il ct Sandro Campagna
“Abbiamo sbagliato partita – ammette il ct Sandro Campagna – Chiediamo scusa ad appassionati, perché si aspettavano un Settebello diverso. L’impegno non è mancato, ma non è stato sufficiente. La Grecia ha giocato la partita perfetta, noi invece ce la siamo incasinati. Bisogna ammettere che l’avversario è stato superiore. Il percorso di questa squadra è appena cominciato, dobbiamo continuare a lavorare”.
Italia-Grecia 11-17
Italia: Nicosia, Di Fulvio 2, Damonte 1, Cannella 1, Ferrero, Gianazza, Condemi, Presciutti, Bruni 3, Di Somma 2 (1 rig.), Velotto, Baggi Necchi, Cassia 2 (1 rig.), Iocchi Gratta. All. Campagna.
Grecia: Tzortzatos, Genidounias 2 (1 rig.), Skoumpakis 1, Gkiouvetsis, ArgyropoulosbKanakakis 4 (1 rig.), Chalyvopoulos 3, Gkillas 1, Kalogeropoulos 2, Alafragkis, Kakaris 1, Nikolaidis 2, Papanikolaou, Andreadis, Pouros 1. All. Vlachos.
Arbitri: Margeta (Slo) e Franulovic (Cro).
Note: parziali 1-6, 1-3, 4-4, 5-4. Usciti per limite di falli Genidounias (G) a 5’58 e Papanikolaou (G) a 7’25 del terzo tempo, Presciutti (I) a 1’55 e Skoumpakis (G) a 2’44 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 8/16 + 2 rigori e Grecia 9/14 + 3 rigori. Espulso per gioco violento con sostituzione, rigore contro e 4′ di inferiorità Iocchi Gratta (I) a 6’10 del primo tempo. In porta Nicosia (I) e Tzortzatos (G). Nicosia (I) para un rigore ad Argyropoulos Kanakakis a 3’05 del primo tempo. Baggi Necchi (I) subentra a Nicosia a 3’07 del terzo tempo ed esce a 1’57 del quarto tempo. In tribuna Del Basso.
(foto credits: Andrea Masini / DBM)