Tour25, fuga vincente di Tim Wellens

di Valentino Sucato

Tim Wellens ha vinto la quindicesima tappa del Tour de France dopo una lunga fuga e per il belga si tratta della prima vittoria nella Grande Boucle, dopo le due nel Giro d’Italia e le altrettante nella Vuelta Espana.

Dominio Uae

Wellens è compagno di squadra di Pogacar e la vittoria di oggi conferma anche il grande potenziale della Uae, al di là del valore del suo leader. In classifica generale tutto rimane immutato tranne il nono posto adesso occupato da Rodriguez delle Ineos che ha scavalcato Ben Healy della EF che passa al decimo posto.

In attesa del giorno di riposo tappa imprevedibile

Dopo tre giorni sui Pirenei, il gruppo si è tuffato un percorso collinare. Non si è dunque la Muret-Carcassonne 169,3 che prevedeva fughe e controfughe e una giornata di assoluto riposo per i big della maglia gialla.  Nell’ ordine d’arrivo dietro Wellens, è arrivato secondo Victor Campenaerts (Visma-Lease a Bike). Terzo Julian Alaphilippe (Tudor) davanti a Van Aert. Il gruppo con Pogacar ha tagliato il traguardo con un distacco di 6 minuti.

La corsa

Appena si abbassa la bandiera a scacchi, Mauro Schmid (Jayco AlUla) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) attaccano, proprio loro che hanno caratterizzato con una lunga fuga l’undicesima tappa con arrivo a Tolosa. In tanti vogliono entrare nella fuga e ciò causa una caduta nel gruppo al km 17 che coinvolge  anche Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) e Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) rispettivamente secondo e terzo in classifica generale. Con Pogacar che rallenta i due rientreranno nel gruppo al km 38.

Iniziano gli attacchi veri

Sulla salita di Sorèze (km 86,6), c’è un primo gruppo fuga con Campenaerts, Wellens, Mohoric, Lutsenko, Powless, Simmons e Storer, 28 corridori tra cui Alaphilippe, Van Aert e Van der Poel e Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers) .

Storer attacca sul Pas du Sant, seguito da Simmons, poi da Wellens e Campenaerts. I quattro attaccanti ai – 44km dal traguardo sono raggiunti da Vlasov, Lutsenko, Barguil e Rodríguez.

Un paio di chilometri dopo Wellens attacca e in solitaria va ad ottenere la vittoria. Campenaerts, altro belga attacca negli ultimi 2 chilometri per conquistare il secondo posto davanti a Julian Alaphilippe. Quarto un altro belga Van Aert.

ORDINE DI ARRIVO

1) Tim Wellens in 03h 34′ 09”

2) Victor Campenaerts + 1’28”

3) Julian Alaphilippe + 1’36”

4) Wout van Aert s.t.

5) Axel Laurance s.t.

6) Aleksandr Vlasov s.t.

7) Jasper Stuyven s.t.

8) Jordan Jegat s.t.

9) Michael Valgren s.t.

10) Valentin Madouas s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 54h 20′ 44”

2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), +4’13”

3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), +7’53”

4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +9’18”

5. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +10’21”

6. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +10’34”

7. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +12’00”

8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +12’33”

9. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +18’26”

10. Ben Healy (EF Education-Easypost) +18’41”

CLASSIFICA A PUNTI – MAGLIA VERDE

Jonathan Milan – 251 punti*

Tadej Pogacar – 223 punti

Mathieu van der Poel – 210 punti

Biniam Girmay – 169 punti

Tim Merlier – 150 punti

*10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa