Sul Ventoux trionfa il francese Valentin Paret-Peintre, spettacolo Pogacar-Vingegaard

di Valentino Sucato

Spettacolo sul traguardo del Mont Ventoux, la sedicesima tappa che partiva da Montpellier per un totale di 171,5 è stata vinta dal Valentin Paret-Peintre che ha battito sul traguardo l’irlandese Ben Healy e il colombiano Santiago Buitrago arrivato con 4″ di ritardo dal vincitore. Quarto a 14″ Van Wilder a 14″.

Che spettacolo tra Pogacar e Vingegaard

Corsa nella corsa emozionante la battaglia per la maglia gialla tra Pogacar e Vingegaard che negli ultimi chilometri si sono sfidati con accelerazioni reciproche  infiammando la corsa. E alla fine la sfida a due è stata vinta dallo sloveno, quinto a 43″ che staccato per due secondi il danese. Mas che è stato in fuga solitaria, poi raggiunto, si è dovuto accontentare del settimo posto. Alaphilippe ottavo a 1’17”, nono Roglic a 1’51, con due secondi di vantaggio su Lipowitz che chiude decimo a 1’53”. In classifica generale Pogacar, rafforza la maglia gialla con 4’15” di vantaggio su Vingegaard. Le distanze si allungano in maniera esponenziali con il tedesco Lipowitz terzo a 9’03”. Poi Onley quarto a 11’04”, Roglic a 11’42”, Vauquelin a 13’20”, Gall a 14’50.

La corsa

Al chilometro 105 della tappa, Trentin che era dentro un gruppo di 32 attaccanti accelera, seguito da Alaphilippe, Wright, Arensman, Mas, Velasco, Abrahamsen ed Eenkhoorn a formare un gruppo di testa.

Abrahamsen parte per primo allo sprint intermedio a Châteauneuf-de-Pape (km 112,4), dove i corridori in fuga hanno un vantaggio di 25 secondi sui 28 inseguitori e 4’55” sul gruppo della maglia gialla.

Sulle rampe del Ventoux è battaglia

Alaphilippe accelera nei primi pendii del Mont Ventoux. Mas e Arensman lo raggiungono con lo spagnolo che parte in solitaria a 13 chilometri dal traguardo. Nel frattempo, il gruppo degli inseguitori esplode con diverse accelerazioni di Valentin Paret-Peintre. Lo scalatore francese si dimostra il più forte del gruppo degli inseguitori con Ben Healy.  Mas è raggiunto a 4 km dal traguardo.

Spettacolo tra Pogacar e Vingegaard

Nel gruppo maglia gialla la Visma-Lease a Bike alza il ritmo che anticipa l’attacco di Jonas Vingegaard quando mancano 8,5 km. Il danese attacca ripetutamente, trovando anche il supporto di Benoot e Campenaerts. Ma Pogacar lo segue senza mostrare alcun segno di sofferenza.

In cima al Ventoux, vince Valentin Paret-Peintre

Davanti Healy e Paret-Peintre attaccano più volte ma non riescono a fare il vuoto e così Mas, Santiago Buitrago e Ilan Van Wilder restano vicini.

Healy lancia lo sprint ma Paret-Peintre lo ha superato negli ultimi 100 metri, conquistando la prima vittoria francese in questa edizione. Buitrago completa la top 3 della tappa davanti a Buitrago e Van Wilder, con Pogacar che taglia il traguardo a 43” dal vincitore di giornata.

ORDINE DI ARRIVO

1) Valentin Paret-Peintre in 04h 03′ 19”

2) Ben Healy s.t

3) Santiago Buitrago +4”

4) Ilan Van Wilder +14”

5) Tadej Pogacar +43”

6) Jonas Vingegaard +45”

7) Enric Mas +53”

8) Julian Alaphilippe + 1’17”

9) Primoz Roglic +1’51”

10) Florian Lipowitz +1’53”

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 54h 20′ 44”

2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’15”

3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +9’03”

4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’04”

5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’42”

6. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +13’20”

7. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +14’50”

8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +17’01”

9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +17’52”

10. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +20’45”