Canottieri TeLiMar, prima convocazione ad un raduno nazionale per Alessandro Aiello
Altri sport23 Luglio 2025 - 10:03
Nuova, significativa tappa nel percorso sportivo di Alessandro Aiello, canottiere del TeLiMar. L’atleta palermitano è stato convocato al suo primo raduno con la nazionale pararowing, in programma dal 24 al 26 luglio al Centro remiero di Pusiano. Aiello gareggia nella categoria PR3 II e rientra tra i 20 atleti selezionati per questo appuntamento, che servirà a formare la squadra azzurra in vista dei Virtus Indoor Rowing World Championships, in programma a Torino dal 13 al 16 ottobre.
Già nel 2018 Aiello si era messo in evidenza in ambito internazionale con un quarto posto al BRIC di Londra, sempre al remoergometro, ma quella fu solo un’anteprima. La convocazione al raduno azzurro di luglio segna oggi un riconoscimento concreto del lavoro svolto negli ultimi anni.
Il palmares di Aiello è arricchito anche dal terzo posto nel 2021 e dal quarto posto nel 2023 ai Campionati italiani indoor, mentre in barca Alessandro si è distinto nel 2020 nel 4Gig appena giù dal podio. Podio conquistato nel 2024 in Doppio.
Tra i risultati più recenti, invece, ci sono l’argento nel 4Gig e il bronzo nel 4x PR3 ID al Meeting Interregionale Sud di Sabaudia dello scorso aprile, l’oro nella prova indoor individuale da 1 minuto al remoergometro alla D’Inverno sul Po, a febbraio 2023, mentre alla Rowing for Paris di ottobre 2022 ha conquistato un bronzo nella gara sprint 8+ in equipaggio misto e un argento nella prova individuale indoor. Inoltre, nel 2022 Aiello è diventato il primo atleta italiano della categoria PR3 II a conseguire la qualifica di Allenatore di primo livello, un traguardo che testimonia il suo impegno non solo in barca, ma anche nella trasmissione dei valori dello sport.
“Questo è il mio primo raduno e l’emozione è tanta – racconta Alessandro – Sono felice e ci tengo a ringraziare la mia famiglia e i miei allenatori per il risultato raggiunto. L’obiettivo che mi sono posto è semplice e personale: migliorare i tempi della seconda sessione di test che ho fatto a inizio mese. Poi si vedrà se ci sarà la possibilità di vestire la maglia dell’Italia a Torino”.
Per la Canottieri TeLiMar, la convocazione di Aiello rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma anche un passo in avanti nel percorso di apertura e sostegno all’inclusione nello sport remiero. Un passo che, al di là dei tempi e delle classifiche, racconta la potenza dell’impegno e della continuità.
“Quello di Alessandro Aiello è uno dei percorsi di cui andiamo più fieri in assoluto. Ale è in continua crescita come uomo, come atleta e come istruttore, una figura completa che è il fiore all’occhiello del Nostro Team Pararowing – sottolinea il direttore tecnico Marco Costantini – Inoltre, questa convocazione è un risultato di Alessandro, degli allenatori Yunieldis Martinez Sourt e Ionut Brinza, della società, della famiglia che lo ha sempre supportato, ma anche dei compagni di squadra di Alessandro, che in modo corale portano avanti un progetto che li vede impegnati da anni”.
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: “Da una quindicina d’anni abbiamo in maniera sempre più crescente affiancato all’attività olimpica quella paralimpica, prima nella sola disciplina del canottaggio e successivamente, attraverso la cooptazione della Polisportiva Alba in seno al nostro club, anche nel nuoto e nell’atletica. Oggi gestiamo in totale circa 25 atleti paralimpici, proiettandoli – grazie ad un quotidiano lavoro molto spinto operato dai nostri competenti allenatori – verso risultati di vertice in campo nazionale ed ora speriamo, con Alessandro Aiello nel canottaggio e con Giuseppe Di Marzo nell’atletica, anche internazionale. Alessandro è per noi e per l’intera città di Palermo motivo di grande orgoglio. È riuscito ad affiancare al percorso di atleta quello di allenatore, portando parallelamente avanti gli studi universitari, laureandosi un paio di anni fa in Studi filosofici e storici”.