Adamo e Mannino fanno il pieno di medaglie agli Assoluti di Grosseto

di Elio Natale Coppola

La Sicilia si ritaglia un posto d’onore nel panorama paralimpico nazionale. Nel fine settimana del 12-13 Luglio, a Grosseto, si sono disputati i Campionati Italiani Paralimpici Assoluti. All’appello, come suo solito, ha subito risposto presente il salemitano Renato Adamo, dopo essersi confermato campione italiano di corsa su strada. L’atleta della Parco Sport Altofonte non ha tradito le aspettative e si è portato a casa il bottino completo, tre medaglie d’oro su altrettante gare. Il siciliano si è laureato campione nei 100, 200 e 400 m. Ma non è l’unico medagliato proveniente dalla Sicilia, infatti, insieme a lui ha gareggiato anche il compagno di squadra Giuseppe Mannino. Lo specialista dei lanci ha, anch’esso, conquistato un tris di medaglie: oro nel disco, argento nel giavellotto e bronzo nel peso.

LA PARCO SPORT A GROSSETO

Al termine del week-end di gare, la Parco Sport Altofonte ha accumulato un bottino di quattro medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo. La società palermitana continua a ritagliarsi un posto d’onore nel mondo paralimpico nazionale. A portare tre delle medaglie del metallo più prezioso è stato Renato Adamo, il salemitano ha gareggiato nei 100, 200 e 400 nella categoria T45. Nella prima specialità ha fermato il cronometro a 14.93, avvicinandosi di molto al suo personale. Le altre tre medaglie, invece, sono state conquistate da Giuseppe Mannino nei lanci. L’oro è arrivato nel lancio del disco dove l’atleta ha realizzato il proprio record personale con 24,63 m. L’argento è stato ottenuto nel giavellotto, mentre, il peso è stato di bronzo.

IL RACCONTO DI RENATO

fispes-fisdir-sport-paralimpico-parco-sport-altofonte-renato-adamo-assoluti

È andata molto bene. Abbiamo gareggiato in un impianto nuovo di zecca, bellissimo. Erano presenti due piste d’atletica, una per la gara e una per l’allenamento. L’organizzazione ha rasentato la perfezione, anche con il servizio navetta da Roma a Grosseto e dall’hotel al palazzetto. Con le medaglie nei 100, 200 e 400 ho raggiunto quota 7 ori nel 2025 e 36 in carriera. Purtroppo non sono riuscito a migliorare i miei record ma sono molto soddisfatto dei tempi perchè nonostante passino gli anni, riesco a stare su ritmi molto simili. Questo merito degli allenamenti e un grande ringraziamento va al coach Luigi Bentivegna, alla Parco Sport Altofonte, a Franco Palermo e a tutti i sostenitori della Podistica Salemitana. Poi, devo ringraziare il mio compagno di viaggio e di squadra Giuseppe Mannino che ha vinto, anche lui, tre medaglie nei lanci. E, infine, ringrazio sempre Santina e mia figlia Sophia che mi sostengono da sempre e partecipano ad ogni gara“.

A Settembre si va a Siracusa, poi ad Ottobre ci saranno i campionati di società a Jesolo e, infine, chiuderemo con la mezza maratona di Palermo che assegnerà le medaglie per il campionato italiano“.

Risultati completi Paralimpici Assoluti di Grosseto, fidalservizi

Foto di copertina, siciliarunning