Il canguro O’Connor salta sulla cima del Courchevel, ancora uno show di Pogacar

di Valentino Sucato

L’australiano Ben O’Connor del Team Jayco Alula ha vinto la tappa regina del Tour de France 2025, con partenza da Vif e arrivo a Courchevel-Col de La Loze di km 171,5.

Vittoria dopo una fuga

Lo scalatore australiano andato in fuga si è inerpicato sulle difficilissime rampe della salita finale scrivendo il suo nome su una cima che rappresenta la storia del ciclismo e che ha visto anche una vittoria di Marco Pantani. A 16 km dal traguardo, O’Connor ha staccato l’ultimo rivale, Einer Rubio (Movistar), e ha respinto l’inseguimento di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG). Pogacar ha giocato in difesa e nell’ultimo chilometro dopo un attacco di Vingegaard ha risposto a modo suo contrattaccando e staccando il danese. Lo sloveno ha tagliato il traguardo con 1’45” di ritardo, appena davanti a Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), che ha perso 11 secondi, inclusi gli abbuoni. In vista dell’ultima tappa di montagna di venerdì, verso La Plagne, lo sloveno ha un vantaggio di 4’26” nella classifica generale. Dopo la tappa di oggi la lotta per il terzo posto e la maglia bianca è serratissima, con Oscar Onley (Picnic PostNL) che ha guadagnato 1’37” su Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), riducendo il distacco a soli 22”. Jonathan Milan in maglia verde vince lo sprint intermedio dopo 23km e rafforza le speranze di vincere la classifica a punti domenica prossima sugli Champs Elysees.

E domani altro tappone alpino con arrivo a La Plagne.

La corsa

Dopo numerosi attacchi e contrattacchi, si sono formati due gruppi piuttosto numerosi sulla salita del Col du Glandon, qui Lenny Martinez riesce a conquistare i 20 punti in vetta, mentre il gruppo è staccato di 1’50”.

In discesa, il duo Jorgenson-Arensman prende il largo, ma la situazione cambia nuovamente sulla salita verso il Col de la Madeleine. Jorgenson e Arensman vengono raggiunti da Primoz Roglic, Ben O’Connor, Einer Rubio, Felix Gall, Bruno Armirail e Alex Baudin.  Ma il loro vantaggio di 2’30” si dissolve quando la Visma-Lease a Bike aumenta il ritmo, preparando l’attacco di Vingegaard a 5 km dalla vetta (72 km al Col de la Loze!).

Il cambio di passo della squadra di Vingegaard è duro e solo Pogacar rimane alla ruota del danese. Il duo di testa della classifica generale raggiunge il resto della fuga a 4 km dal Col de la Madeleine e conclude la salita con questo gruppo. Vingegaard parte per primo in vetta davanti a Pogacar.

Primo attacco di O’Connor

Tornati a valle, il ritmo cala. O’Connor attacca a 41 km dal traguardo. Rubio e Jorgenson lo seguono. Anche Lipowitz attacco a 34 km dal traguardo. I tre attaccanti sono a un minuto da Lipowitz. Pogacar Vingegaard iniziano l’ultima salita con Oscar Onley (Picnic PostNL), Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels) e Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) con un distacco di 3’50”.

O’Connor e Rubio staccano Jorgenson a 21 km dal traguardo, poi l’australiano parte da solo a 16 km dal traguardo. Lipowitz è a 1’50”. Il gruppo della classifica generale ha un ritardo di 3’05”.

O’Connor arriva solo sul traguardo, Vingegaard ci riprova, ma non riesce a staccare lo sloveno. Anzi è Pogacar che attacca a 500 metri, superando Rubio e conquistando il secondo posto a 1’45” dal vincitore. Terzo il danese a 1’54”, Onley quarto a  1’58” guadagna 1’37” sul quinto Lipowitz e riduce il distacco al terzo posto in classifica generale a 22”.

ORDINE DI ARRIVO

1. Ben O’Connor AUS (Jayco Alula) in 5h03’47”

2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) a 1’45”

3. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 1’54”

4. Oscar Onley GBR 1’58”

5. Einer Rubio ESP 2’00”

6. Felix Gall AUT 2’25”

7. Primoz Roglic SLO 2’46”

8. Adam Yates GBR 3’03”

9. Tobias Johannessen NOR 3’09”

10. Sepp Kuss USA 3’26”

 

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 66h 55′ 42”

2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’26”

3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’01”

4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’23”

5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +12’49”

6. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +15’36”

7. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +16’15”

8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +18’31”

9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +25’41”

10. Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +29’10”

CLASSIFICA A PUNTI – MAGLIA VERDE

Jonathan Milan – 332 punti*

Tadej Pogacar – 257 punti

Biniam Girmay – 196 punti

Jonas Vingegaard – 165 punti

Tim Merlier – 156 punti

*10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa

CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE – MAGLIA A POIS

Tadej Pogacar – 105 punti

Jonas Vingegaard – 88 punti

Lenny Martinez – 72 punti

Thymen Arensman – 65 punti

Ben O’Connor – 51 punti

CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE – MAGLIA BIANCA

Florian Lipowitz – 67h 06′ 43”

Oscar Onley +22”

Kevin Vauquelin +5’14”

Ben Healy +14’40”