Vittoria-bis di Arensman, a La Plagne è spettacolo
Ciclismo25 Luglio 2025 - 18:15
Arensmam ha vinto la 19 tappa del Tour de France battendo Vingegaard sul traguardo di La Plane. L’olandese ha attaccato ai -13km ottenendo il bis dopo che aveva vinto la quattordicesima frazione con arrivo a Luchon Superbagneres. Un finale di tappa bellissimo con i primi quattro della classifica generale ad inseguire Arensman per la vittoria di tappa. Metri dopo metri i magnifici quattro (Pogacar, Vingegaard, Lipowitz e Onley), recuperavano nei 5 km finali. Ai -2km si staccava Onley e dunque restavano in tre ad inseguire l’olandese che però è arrivato con 2″ di vantaggio sul trio guidato da Vingegaard, poi Pogacar e Lipowitz, quest’ultimo è arrivato a 6″. Onley a 49″ si allontana da Lipowicz. La classifica generale rimane solo incerta per quanto riguarda l’ultima posizione del podio che alla fine della tappa di oggi è occupata da Lipowicz ma con una manciata di secondi di vantaggio su Onley. Il tedesco oggi ha ulteriormente allungato ma non staccato definitivamente il britannico adesso a 1’03”. Dunque Pogacar si avvia a vincere il quarto Tour de France, mancano solamente due tappe che non rappresentano un pericolo per lo sloveno.Tadej Pogacar conquista la sua 52ª Maglia Gialla. Eguaglia così il record di Jacques Anquetil e si piazza tra i primi 5 per la maggior parte dei giorni in testa alla classifica generale del Tour.
Tappa ridotta
La tappa Albertville –La Plagne di 93,1 km regala il primo colpo di scena prima si jnizi a correre. La scoperta di un focolaio di dermatite nodulare contagiosa che ha colpito un allevamento bovino situato nella zona del Col des Saisies ha reso necessario l’abbattimento degli animali. Alla luce del disagio degli allevatori colpiti e al fine di preservare il regolare svolgimento della gara, si è deciso, in accordo con le autorità competenti, di modificare il percorso della Tappa 19 (Albertville–La Plagne) ed evitare la salita al Col des Saisies. A causa di questa modifica, che in particolare bypassa il Col des Saisies, la tappa coprirà ora una distanza totale di 93,1 km invece dei 129,9 km inizialmente previsti.
La corsa
Una sequenza esattamente simile a quella del giorno precedente con l’iniziale accelerazione dei corridori della Lidl-Trek che prendono il controllo del gruppo, diretti allo sprint intermedio di Villard-sur-Doron (km 12,1) vinto dalla maglia verde, Jonathan Milan.
Sulla salita del Col du Pré vi sono numerosi attacchi. Si formano due gruppi in testa alla corsa. Davanti vi è un trio composto da Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) e Valentin Paret-Peintre (Soudal-Quick Step), che arrivano in cima del Col du Pre’ in quest’ordine.
Ai -14km il colpo di scena
A 14 chilometri dal traguardo, Tadej Pogacar lancia un attacco, solamente Jonas Vingegaard riesce a rimanere attaccato allo sloveno. Dopo pochi metri arriva Arensman e li stacca a -13km dal traguardo. Ai -10km con l’olandese in fuga a Pogacar e Vingegaard si aggiungono Gall, Florian Lipowitz, Tobias Johannessen e Ben Healy. Arensman ha un vantaggio di 30”. Il distacco è ancora di 20” negli ultimi 3 chilometri e Onley mostra qualche segno di debolezza. Lipowitz accelera e vede Arensman che resiste e conquista la vittoria con 2 secondi di vantaggio su Vingegaard e Pogacar.
ORDINE DI ARRIVO
1) Ben O’Connor in 5h03’47”
2) Tadej Pogacar +1’45”
3) Jonas Vingegaard +1’54”
4) Oscar Onley +1’58”
5) Einer Rubio +2’00”
6) Felix Gall +2’25”
7) Primoz Roglic +2’46”
8) Adam Yates +3’03”
9) Tobias Johannessen +3’09”
10) Sepp Kuss +3’26”
CLASSIFICA GENERALE
1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 66h 55′ 42”
2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’26”
3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’01”
4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’23”
5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +12’49”
6. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +15’36”
7. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +16’15”
8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +18’31”
9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +25’41”
10. Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +29’10”
CLASSIFICA A PUNTI – MAGLIA VERDE
Jonathan Milan – 332 punti*
Tadej Pogacar – 257 punti
Biniam Girmay – 196 punti
Jonas Vingegaard – 165 punti
Tim Merlier – 156 punti
*10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa
CLASSIFICA SCALATORI – MAGLIA A POIS
Tadej Pogacar – 105 punti
Jonas Vingegaard – 88 punti
Lenny Martinez – 72 punti
Thymen Arensman – 65 punti
Ben O’Connor – 51 punti
CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE – MAGLIA BIANCA
Florian Lipowitz – 67h 06′ 43”
Oscar Onley +22”
Kevin Vauquelin +5’14”
Ben Healy +14’40”