Nuoto, oltre sessanta siciliani attesi ai campionati italiani di Categoria

di Simone Milioti

Sarà l’ultimo appuntamento in vasca della stagione, spostato visto l’anno giubilare in corso, da Roma a Chianciano Terme. In Toscana si assegnano i titoli italiani del nuoto per categoria in vasca da 50 metri. Nel corso delle settimane abbiamo sempre tenuto d’occhio i crono dei siciliani, sia tesserati con squadre dell’isola e anche di chi nuota ormai con altre squadre, che da venerdì 1 agosto, inizieranno i categoria Ragazzi per i primi tre giorni, si sono qualificati o sono entrati a scorrimento nelle graduatorie.
Dopo i Ragazzi e un giorno di pausa lunedì 4 agosto toccherà ai Categoria, dove la Sicilia può ambire a medaglia soprattutto dai tesserati extra Sicilia e dove non ci saranno, nonostante si siano qualificati, Emma Arcudi (Unime) che ha saltato anche il campionato regionale causa infortunio, Mario Bossone (Mimmo Ferrito), che come per Riccione e Settecolli non ha preso parte a manifestazioni fuori dalla Sicilia, e Alessandro Buscema (Ortigia).

I nuotatori tesserati siciliani iscritti

La formazioni più rappresentate saranno Poseidon e Unime, entrambe le formazioni avranno iscritte anche le staffette 4×100 mista e stile libero maschile Juniores, la formazione etnea, nelle stesse due prove le Ragazze peloritane. La Poseidon si presenta con Mara Maugeri (200 e 400 sl), Manuel Distefano (200, 400, 800 e 1500 sl), Giorgia Rinaldi (100 e 200 fa),  Leonardo Chisari (50 e 100 s,l 50 do, 50 100 fa), Federico Scarpello (100 e 200 do), Lorenzo Amato (100 do e 200 mx), Gabriele Bosco (200 do), Nicolò Zappalà (200 ra e 200 mx), Daniele Carfì (200 ra).
L’Unime con Silvia Raffa (50 sl, 100 e 200 ra), Anita Delia (100 fa), Cristian Molonia (200, 400 e 800 sl), Alessandro Barbaro (100 sl), Antonio Bavastrelli (400, 800 e 1500 sl), Gabriele Molonia (1500 sl), Matteo Bolignano (200 ra), Sabrina Ferrara (50, 100 e 200 fa), Giorgia Iaria (50, 100 e 200 fa).
L’Idra Altair presente con Alberto Siciliano (50 e 100 sl), Lara Lopis (200, 400, 800 e 1500 sl), Nereo di Benedetto (200 e 400 sl, 200 fa), Ludovica Urso (100 e 200 ra), Matteo Di Mauro (200 rana, 400 mx), Andrea Privitera (400, 800 e 1500 sl) Simone Costa (100 e 200 fa, 200 mx), Alberto Ferrara (400 mx). Anche la Mimmo Ferrito abbastanza numerosa con Ardito Manfredi (1500 sl), Dario Micciché (100 rana), Federica Sirchia (1500 sl), Filippo Schifano (1500 sl), Andrea Di Piazza (100 e 200 fa), Ludovica Lacca (200 fa).
Tris di atleti per Sicilia Nuoto con Michela Farmer (100 e 200 do), Daria Gulino (200 e 400 mx), Salvatore Montagna (200 mx); La Fenice con Ionut Tifrea (200 e 400 sl, 200 do), Simone Capostagno (400, 800 e 1500 sl), Alessia Ferraro (200 ra); Tc3 Palermo con Vincenzo Maniaci (100 e 200 ra, 200 mx), Giorgio Sportaro (50, 100 e 200 sl, 50 fa), Giada Marchese (50, 100 e 200 do). Coppie di atleti per Ita 12001 con Aurora Vaccarino (50 e 100 sl) e Serena Lo Coco (100 e 200 do); Sun Club con Giorgia Moceo (200 e 400 mx) e Giuliana Lentini (200 fa, 200 e 400 mx).
Presenti con un solo atleta ancora Swim Power con Alessandro Varchi (200 do), Power Team con Riccardo Sidoti (100 do), Match Ball con Arianna Zappulla (50 e 100 ra), Ortigia con Sebastiano Zammitti (100 rana) e Water Sun con Raffaele Parisi (100 fa).

I nuotatori siciliani extra Sicilia presenti

Tra gli extra Sicilia ci saranno Alessandra Pace (200 ra), Andrea Candela (50 e 100 sl, 50 fa, 50 do), Claudia Santonocito (50, 100 e 200 ra), Claudio Faraci (100 e 200 fa, 200 mx), Emanuela Pietrarossa (50 e 100 sl), Gabriele Catalano (400, 800 e 1500 sl, 200 do, 200 fa), Gianluca Messina (50, 100 e 200 sl), Giovanni Lauricella (400, 800 e 1500 sl), Lorenzo Gargani (50 do, 50 e 100 fa), Ludovica Di Maria (50 sl, 50 e 100 do), Riccardo Locicero (50 e 100 do). Molti di loro saranno anche impegnati con le rispettiva società nelle staffette.

Il programma della categoria Ragazzi

Venerdì 1 agosto
Mattina: 200 dorso, 100 farfalla, 100 rana, 200 stile libero.
Pomeriggio: 400 misti, 1500 stile libero F, 800 stile libero M, 4×100 stile libero.
Sabato 2 agosto
Mattina: 400 stile libero M, 200 rana, 200 farfalla.
Pomeriggio: 800 stile libero F, 50 stile libero M, 100 stile libero F, 4×200 stile libero.
Domenica 3 agosto
Mattina: 100 dorso, 400 stile libero F, 100 stile libero M, 50 stile libero  F, 1500 stile libero (serie lente) M.
Pomeriggio: 200 misti, 1500 stile libero (serie veloci) M, 4×100 mista.

Il programma di Juniores, Cadetti, Seniores

Martedì 5 agosto
Mattina: 50 farfalla, 400 stile libero.
Pomeriggio: 200 dorso, 100 rana, 4×100 stile libero.
Mercoledì 6 agosto
Mattina: 50 dorso, 100 farfalla, 200 stile libero M.
Pomeriggio: 200 stile libero F, 200 rana, 4×100 mista.
Giovedì 7 agosto
Mattina: 100 stile libero, 50 rana, 400 misti (serie lente).
Pomeriggio: 400 misti (serie veloci), 800 stile libero.
Venerdì 8 agosto
Mattina: 200 misti M, 50 stile libero F, 200 misti F, 50 stile libero M.
Pomeriggio: 200 farfalla, 100 dorso, 4×200 stile libero.
Sabato 9 agosto
Mattina: 1500 stile libero.