Samuele Cassibba in cerca di conferme nella quinta prova del Campionato Italiano Supersalita

di Comunicati Stampa

Samuele Cassibba si prepara a tornare sul tecnico tracciato della Rieti-Terminillo, dal’1 al 3 agosto, per la 60ª edizione della storica gara laziale organizzata dall’Automobile Club Rieti, che assegnerà per la 58ª volta la Coppa Bruno Carotti, valida come quinta prova del Campionato Italiano Supersalita e per il Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud.

Dopo l’entusiasmante debutto del 2024 con la Nova Proto V8 2000, culminato con un piazzamento in top ten assoluta, il portacolori della Scuderia Ateneo affronta per la prima volta al volante della Nova Proto V8 3000 i 13,450 km laziali. La salita in manche unica, si annuncia come uno degli appuntamenti più selettivi della stagione. Il percorso che da Lisciano porta a Pian de’ Valli, con 1.029 metri di dislivello e una pendenza media del 7,5%, è considerato tra i più tecnici e completi del panorama nazionale. Cassibba, che ha già raccolto importanti indicazioni sulla vettura nei round precedenti, potrà contare sull’esperienza del 2024 per affinare regolazioni e approccio.

Affronto questa gara con grande motivazione – ha dichiarato Cassibba – È la mia prima volta sul Terminillo con la 3000, occorre adeguare in fretta i dati raccolti nella scorsa edizione. Il tracciato è molto veloce, tecnico e pretende massima perfezione: dovremo lavorare bene fin dalle prove per presentarci pronti alla salita di gara”

Il programma ufficiale della 60ª Rieti-Terminillo – Coppa Bruno Carotti inizierà venerdì 1 agosto con le verifiche tecniche e sportive a Vazia, centro servizi della manifestazione dalle 9.30 alle ore 17.30. Sabato 2 agosto spazio alle due manche di ricognizione, a partire dalle ore 10.00. Domenica 3 agosto il via alla gara in salita unica alle ore 10.30, sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (canale 228 Sky e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali social del Campionato Italiano Supersalita e su acisport.it.