È oramai tutto pronto per il via al 9° Slalom Automobilistico Altofonte Rebuttone, sfida valevole per il Trofeo d’Italia Sud Slalom AciSport (alla quarta tappa stagionale) e per il Campionato siciliano della specialità (al dodicesimo appuntamento). La kermesse, organizzata dalla Scuderia Armanno Corse con il Team Altofonte Corse, si disputerà nel prossimo weekend, sabato 2 e domenica 3 agosto.
Con le iscrizioni oprmai in chiusura, sono già oltre cinquanta gli specialisti siciliani che hanno deciso di aderire alla competizione, affascinati dalla selettività del percorso di gara, della lunghezza di ben 3,800 km, ricavato lungo le strade provinciali 5 e 5 Bis, in direzione di contrada Rebuttone ed a ridosso del Comune di Piana degli Albanesi.
Lo Slalom Altofonte Rebuttone metterà in palio la Coppa “Ninni Mulè” (in ricordo dell’indimenticato ufficiale di gara scomparso alcuni mesi addietro), che andrà al pilota con la migliore somma dei tempi nelle tre manche, ed il Memorial “Piero Angelo” (altra indimenticata figura del motorsport regionale), in questo caso assegnato al conduttore con il miglior crono nella classe 700 c.c., tra moderne ed auto storiche.
Favoriti per la lotta al vertice saranno il catanese Silvio Fiore ed il giovane palermitano Riccardo Cerniglia. Fiore, al volante della sua Radical SR4 Suzuki E2SC 1150 della Catania Corse, avrà l’opportunità di rosicchiare punti pesanti nella graduatoria generale del Campionato siciliano. Dal canto suo Riccardo Cerniglia, con la Bogani SN84 Suzuki iscritta in E2SC 1400 dalla Misilmeri Racing, cercherà di centrare un risultato di grande prestigio.
Tantissimi gli scudieri della Armanno Corse nella gara di casa. Non mancheranno il veterano campione siciliano palermitano Totò Polizzi (nella foto di copertina), il monrealese Andrea La Corte (entrambi con una Fiat 500 di gruppo Speciale), quindi il mazarese Vito Giacalone (A112 Abarth, sempre nel gruppo Speciale) e Luca Armanno (su Fiat Seicento Sporting, in Racing Start), tra gli altri.
Nel primo pomeriggio di sabato 2 agosto, il 9° Slalom Altofonte Rebuttone alzerà il sipario in occasione delle operazioni preliminari dalle 15.30 alle 20.00, sempre nella centralissima piazza Falcone e Borsellino, ad Altofonte. I motori delle vetture regolarmente ammesse alla partenza si accenderanno l’indomani, domenica 3 agosto, alle 9.00 in punto, per la salita di ricognizione, cui seguiranno le tre manche cronometrate, utili a determinare delle classifiche finali. Diciassette le postazioni di rallentamento con birilli per i concorrenti, dislocate lungo i 3,800 km del tracciato. La premiazione finale dei vincitori, in programma dopo l’apertura del parco chiuso, si terrà al Parco Robinson, in corso Piano di Renda, in zona “Obelisco” ad Altofonte.