Sport

Ju Jitsu, i catanesi Giada Costa e Sebastiano Amore ai World Games in Cina

Il tatami come casa, l’allenamento quotidiano come disciplina, il sogno azzurro come meta. Giada Costa e Sebastiano Amore, portacolori del Dojo Catania, sono pronti a rappresentare l’Italia ai World Games 2025, in programma a Chengdu (Cina) dal 7 al 17 agosto. Una convocazione che nasce dal secondo posto conquistato ai Mondiali di Heraklion, lo scorso ottobre, nella spettacolare specialità del Duo Show Open di Ju Jitsu. A guidarli in questa avventura il maestro Cosimo Costa, selezionatore nazionale per la Fijlkam e ideatore dello stile Mizu Ryu, da sempre punto di riferimento e anima tecnica del Dojo Catania.

«I World Games sono per noi un traguardo e un punto di partenza – commenta Giada Costa – Siamo cresciuti su quel tatami, mattone dopo mattone, giorno dopo giorno. Ora vogliamo dare il massimo per onorare il nostro percorso, il nostro maestro e tutta l’Italia».

Anche Sebastiano Amore è carico e determinato: «Non ci siamo mai fermati, neanche per un giorno. Il lavoro, la fatica, le rinunce… Tutto ha portato a questo momento. Salire su quel tatami in Cina con la bandiera sul petto sarà il nostro modo didire grazie al Dojo e a chi ha sempre creduto in noi».

Con loro, come guida tecnica della nazionale italiana per il Duo Show, ci sarà Cosimo Costa, che sottolinea: «Questa convocazione è il frutto di un progetto costruito nel tempo. Giada e Sebastiano sono l’esempio concreto di cosa significhi vivere il Dojo: non solo un luogo fisico, ma un modo di pensare, allenarsi, rispettare e superarsi. A Chengdu portiamo non solo due atleti eccellenti, ma due esseri umani straordinari».

I World Games sono considerati la “piccola Olimpiade” delle discipline non olimpiche, e coinvolgeranno oltre 5.000 atleti, in 34 sport, per un totale di 254 eventi. Un evento globale che conferma anche la qualità del Ju Jitsu italiano, con otto atleti selezionati (tra i quali anche il palermitano Erasmo Pagano, impegnato nel fighting system maschile -69 kg) a rappresentare la Fijlkam, scelti secondo i ranking internazionali.

Share
Published by
Redazione