A Milazzo premiati i vincitori della Super Coppa e della Coppa Italia di calcio balilla paralimpico
Comunicato Stampa04 Agosto 2025 - 17:34
È terminato domenica mattina, 3 agosto, un weekend intenso per la città di Milazzo che ha ospitato la quinta edizione di Allinparty (Festival dello Sport Inclusivo) con ampio spazio alle manifestazioni sportive della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FIPCB) con atleti arrivati da tutta Italia.
L’evento è stato organizzato da Mediterranea Eventi con la collaborazione di Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Triptop Tour Operator, FPICB e con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, del Comune di Milazzo, della Brigata Meccanizzata “Aosta” dell’Esercito Italiano, dell’Università degli Studi di Messina, del Dipartimento Regione Sicilia della Protezione Civile, del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, di molteplici Federazioni Sportive Nazionali e con il contributo dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana.
Oltre al raduno della Nazionale Italiana la città siciliana ha ospitato anche le attese sfide della Supercoppa e della Coppa Italia di calcio balilla paralimpico della FPICB, ma anche le finali del movimento DIR (disabili intellettivo relazionali).
Nella Supercoppa a trionfare è stata la coppia formata da Domenico Smario e Paolo De Florio che è riuscita a imporsi su Francesco Vento e Daniele Costantino. Terzo posto e quindi bronzo per Corrado Montecaggi e Angelita Alves.
L’altro grande appuntamento era la Coppa Italia che ha visto imporsi, al termine di una bellissima finale, Domenico Smario e Giovanni Rotino che hanno avuto la meglio su Paolo De Florio e Angelita Alves. Ultimo gradino del podio per la coppia formata da Francesco Vento e Daniele Costantino.
“Volevo ringraziare tutti i volontari, i presidenti delle società, ovviamente gli atleti e la città di Milazzo che ci ha ospitato e ci ha fatto sentire il proprio calore – ha commentato Francesco Bonanno, presidente FPICB – senza dimenticarci di Mediterranea Eventi che ancora una volta ha saputo organizzare una manifestazione sportiva perfetta. Possiamo dire che in questo fine settimana ha trionfato lo sport e la passione e abbiamo dimostrato quanto questa disciplina possa essere inclusiva. Il Mediterranea Club è stato teatro di partite incredibili, dove ogni punto conquistato valeva più di una vittoria”.
Ora per la Federazione si prospetta il riposo estivo in vista del prossimo impegno, dal 12 al 14 settembre con il Campionato Italiano a Squadre di Calcio Balilla a Jesolo, accompagnato dal Campionato Promozionale Normodotati ed il Campionato Nazionale Inclusivo della FPICB.

