La Trapani Shark ha ufficializzato la composizione completa dello staff tecnico che affiancherà la squadra nella prossima stagione, un gruppo di lavoro fortemente voluto da coach Jasmin Repesa per affrontare al meglio il prossimo campionato di serie A di basket.
Alla guida del progetto tecnico resta saldo coach Jasmin Repesa, mentre nello staff si registra la conferma di Alex Latini nel ruolo di secondo assistente allenatore, una figura già conosciuta nell’ambiente granata e considerata preziosa per continuità e conoscenza del gruppo.
La novità più importante riguarda il primo assistente, ruolo affidato a Ivika Skelin, tecnico di grande esperienza internazionale. Nelle ultime due stagioni Skelin ha guidato i belgi del Telenet Giants Antwerp in BNXT League, ma il suo curriculum è ben più ricco: tra gli incarichi di rilievo spicca quello di commissario tecnico della nazionale croata, oltre a numerose esperienze tra club di alto livello. La sua presenza rappresenta una garanzia di competenza e visione strategica.
Altro tassello fondamentale è Jakov Kosovac, nuovo responsabile dell’area performance. Allenatore con un background legato alle giovanili delle nazionali croate, Kosovac si è distinto anche nel panorama professionistico, lavorando con i Paks Basketball in Ungheria e, più recentemente, come Strength and Conditioning Coach per il Telekom Baskets Bonn, squadra tedesca protagonista nelle ultime stagioni a livello continentale.
Chiude il quadro un nome di spessore assoluto: Darryl Middleton, che sarà il Player Development Coach. Ex cestista di livello europeo, Middleton ha vestito le maglie prestigiose di Barcellona e Panathinaikos, prima di intraprendere la carriera da tecnico. Dal 2014 al 2022 è stato vice allenatore del CSKA Mosca, una delle potenze del basket continentale, e nell’ultima stagione ha maturato un’esperienza significativa nello staff del Basquet Girona in Spagna.
Con queste scelte, la Trapani Shark mette a disposizione di Repesa uno staff di caratura internazionale, capace di coniugare esperienza sul campo e approccio scientifico alla preparazione. L’obiettivo è chiaro: alzare l’asticella, dare solidità al progetto e alimentare le ambizioni di un club che sogna di ripetere l’exploit della scorsa stagione, con le semifinali scudetto raggiunte da neo-promossa.