Akademia Sant’Anna si riparte, coach Bonafede accoglie le nuove SuperGirls
Sport16 Agosto 2025 - 13:09
L’Akademia Sant’Anna inizia il cammino verso la prossima stagione di serie A2 di volley femminile, con l’obiettivo di confermare i successi dello scorso campionato, nel quale le messinesi hanno raggiunto la finale promozione. Il nuovo percorso, che vedrà affiancata la società peloritana dal Gruppo Formula 3 Messina, come title sponsor, inizierà lunedì (18 agosto) con la presentazione ufficiale della squadra all’Hotel Royal, con la presenza dei vertici societari e degli staff tecnico-dirigenziali.
Da martedì, quindi, il PalaRescifina diventerà il centro operativo della preparazione precampionato. Il programma prevede 48 giorni di lavoro intenso, alternando sedute fisiche, esercitazioni tecnico-tattiche e momenti dedicati alla coesione del gruppo, elemento fondamentale per una squadra profondamente rinnovata.
Il percorso di avvicinamento all’esordio in campionato, fissato per lunedì 6 ottobre contro il Club Italia, sarà arricchito da test match e tornei, pensati per migliorare l’intesa e rodare i meccanismi di gioco. Coach Bonafede (nella foto di copertina) potrà così valutare progressi e adattamenti tattici in vista di un campionato che si preannuncia competitivo e stimolante.
Ecco il programma dei test-match ed i tornei che vedranno impegnate le ragazze dell’Akademia:
– 6 settembre: test match con Marsala Volley (A2), derby siciliano contro una formazione fresca di ritorno in seconda serie.
– 13 settembre: allenamento congiunto a Castrovillari con la neopromossa Pantaleo Volley Fasano (A2).
– 20 settembre: partecipazione al 3° Memorial Pietro Murania ad Agrigento, con Marsala Volley, PVT Modica e Tonno
Callipo Vibo Valentia (entrambe B1).
– 25 settembre: trasferta in Calabria per un nuovo test con le padrone di casa della Tonno Callipo Vibo Valentia.
– 27/28 settembre: viaggio nella Capitale per il prestigioso quadrangolare “Simonetta Avalle” con la partecipazione di squadre di altissimo livello: Roma Volley Club (A2), Il Bisonte Firenze (A1) e Black Angels Perugia (A1).