Manticore del CVSF vince la Pa-Montecarlo (cat. Maxi)
Altri sport21 Agosto 2025 - 20:36
Oggi alle 15,46 – dopo circa 500 miglia nautiche percorse in 51 ore 46’ e 48” –Manticore del Circolo Velico Sferracavallo ha tagliato la linea di traguardo della 20^ Palermo- Montecarlo vincendo nella categoria Maxi.
Prima barca siciliana ad arrivare allo Yacht Club de Monaco, Manticore – dell’armatore Franz Wilhelm Baruffaldi Preis – ha visto a bordo, tra gli altri, Gabriele “Ganga” Bruni nel ruolo di skipper che ha così commentato l’esito della regata: “È stata una regata molto bella, la barca che abbiamo scelto per partecipare a questa edizione della Palermo-Montecarlo si è dimostrata molto competitiva e soprattutto l’equipaggio – composto da velisti professionisti- ha reso tutto tendenzialmente più facile. Abbiamo incontrato venti abbastanza forti: Scirocco a nord della Sardegna con punte di 25/30 nodi e poi del Ponente forte quando abbiamo costeggiato la Corsica. Ci siamo riposati poco ma abbiamo “tirato” la barca il più possibile. Siamo felici di avere vinto la categoria Maxi a cui noi partecipavamo. Adesso si aspettano le barche più piccole per vedere le altre classifiche ma il nostro primo obiettivo era vincere nella nostra categoria. Ci siamo riusciti, sono felice per il Circolo Velico Sferracavallo e ringrazio gli sponsor che ci hanno appoggiato in questa iniziativa”
La soddisfazione del Presidente Giunchiglia
Grande soddisfazione ed entusiasmo nelle parole del presidente del CVSF, Giuseppe Giunchiglia: “È con immensa gioia e orgoglio che accogliamo la vittoria di Manticore – nella categoria Maxi – alla 20^ edizione della regata Palermo- Montecarlo. A nome del Circolo Velico Sferracavallo desidero congratularmi con l’armatore, l’intero equipaggio e, in particolare, con il nostro amico Gabriele Bruni per questo straordinario risultato. Questa vittoria non è solo un traguardo sportivo di altissimo livello, ma assume un significato ancora più profondo per il nostro giovane circolo. Manticore, portando i colori del nostro guidone sul podio, ha dimostrato che la passione, la determinazione e il lavoro di squadra possono portare a risultati eccezionali superando ogni aspettativa. Questo successo è frutto di un impegno costante e di una sinergia perfetta, in mare come a terra. Per questo vogliono rivolgere un ringraziamento speciale a Suaders e Archidata per aver creduto e averci supportato in questa avventura. Questa impresa non solo arricchisce il nostro palmarés, ma ci spinge a guardare con ancor più fiducia al futuro sperando di partecipare a tante altre edizioni con i nostri giovani atleti agonisti a bordo. Ancora complimenti a tutti e grazie per avere reso possibile questo sogno”.