Rientro nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche per Totò Riolo e la sua PCR A6 motorizzata BMW 2500 in occasione della 60ª edizione del Trofeo Luigi Fagioli, che si correrà nel weekend. Dopo il passo falso della Consuma, causato da un banale problema tecnico, e l’assenza forzata alla Sarnano–Sassotetto, l’alfiere cerdese della Squadra Piloti Senesi è pronto a dare battaglia nel 4° Raggruppamento puntando a una gara di vertice sul breve ma assai tecnico tracciato umbro.
Quella che da tutti è considerata la “Montecarlo delle salite” rappresenta per Riolo l’occasione perfetta per rilanciare la corsa al titolo e difendere lo scettro tricolore conquistato con merito nel 2024.
«Sono contento e assai motivato – ha dichiarato Riolo – per il ritorno di Gubbio nel calendario del CIVSA. È un contesto bellissimo, degno delle Autostoriche: queste vetture hanno non solo prestazioni notevoli ma anche un fascino incredibile che si sposa perfettamente con una location così elegante e ricca di cultura. Non è un caso che questa gara venga definita la Montecarlo delle salite».
Alla trasferta umbra prenderà parte anche Ninni Rotolo, impegnato fra le moderne nel CIVM Sud al volante della Osella PA21 JRB, vettura piccola ma molto reattiva, con la quale il pilota siciliano punta a ben figurare in un evento prestigioso come il Trofeo Fagioli. «Sono emozionato – ha ammesso – perché questa non è solo una gara, è un appuntamento che ha il sapore della storia. Conto di onorarla con una prestazione generosa e all’altezza del contesto». A sostenere entrambi i piloti saranno come sempre le scuderie Targa Racing Club e CST Sport, in sinergia per accompagnare i protagonisti siciliani in tutte le principali competizioni italiane.