Volley serie B, per la Rossopomodoro Volo Palermo inizia la preparazione

di Redazione

Inizia domani, lunedì 25 agosto, la stagione 2025-26 della Rossopomodoro Volo Palermo che nella prima metà di ottobre sarà al via del campionato nazionale di Serie B maschile di volley. La formazione biancoverde del presidente Giorgio Locanto si ritroverà per i test fisici e medici, quindi da martedì comincerà la preparazione tecnico-atletica sotto la guida del riconfermato allenatore Nicola Ferro e del preparatore atletico Adriano Marullo.

Purtroppo l’appuntamento in campo non potrà svolgersi al Palaoreto, chiuso in misura precauzionale per salmonella, così il team si sposterà prima al Club Leoni, quindi alla palestra San Saverio messa a disposizione dal Cus Palermo. In attesa che l’impianto di riferimento – dove anche quest’anno si svolgeranno le partite casalinghe – ritorni disponibile per il debutto stagionale fissato l’11 ottobre contro la Scalia Sciacca.

La Rossopomodoro ha cambiato fisionomia in sede di mercato, rinnovando profondamente l’organico. Sono arrivati il centrale polacco Konrad Pacholski (nella foto di copertina), lo schiacciatore Andrea Ferru, il libero Fabio Giorlando, gli opposti Paolo Cascio e Giusto Corso. Sono invece partiti – per motivi diversi – il libero Lorenzo Ferrari, l’ala Andrea Masotti, i centrali Giulio Raneli e Gianluigi Simanella. Lo storico schiacciatore Fabian Gruessner, 32 anni, è entrato a far parte dei quadri dirigenziali, ma non è escluso che possa mettersi a disposizione del tecnico in caso di necessità.

Questa la lista dei riconfermati: Gabriele Donato (libero), Giuseppe Ferro (ala), Richard Opoku
(centrale), Dario Catinelli (palleggiatore), Michele Ferraccù (schiacciatore) e Daniele Cuti (palleggiatore).

La squadra – dichiara il coach Nicola Ferro – è stata molto rinnovata e dunque ci vorrà un po’ di tempo per trovare l’amalgama. Per questo motivo abbiamo iniziato la preparazione una settimana prima rispetto al passato, anche per dare la possibilità al giocatore polacco di entrare in sintonia col gruppo e conoscere la città. Sarà un campionato finalmente senza soste, impegnativo e con un livello sicuramente più alto rispetto al passato. Nonn sarà facile emergere perché molte squadre si sono rinforzate attingendo anche al mercato estero. Vedo in corsa per i primi posti Corigliano e Ciclope Bronte, ma anche il Papiro Fiumefreddo ha allestito un ottimo organico. Noi siamo più completi rispetto a un anno fa e proveremo a inserirci nel lotto delle migliori. Sarà comunque un bel campionato e ci divertiremo”.