Filippo Fiorelli passa alla Visma Lisa Bike, un ‘biennale’ per la Freccia Rossa di Ficarazzi

di Valentino Sucato

Adesso c’è l’ufficialità Filippo Fiorelli, la Freccia Rossa di Ficarazzi, vestirà la maglia di una delle squadre più forti del ciclismo mondiale e già nelle prossime gare del WorldTour lo vedremo in giallo-nero, i  colori della sua nuova squadra il Team Visma | Lease a Bike.

Un traguardo importante

Esulta il ciclismo siciliano e non solo, perché costanza, impegno e umiltà hanno premiato Filippo Fiorelli. Il 30enne corridore siciliano ha firmato un contratto biennale con il team olandese che lo considera ” un prezioso elemento  – si legge nel profilo ufficiale della società – per il gruppo di testa nelle gare più impegnative e gli ha assicurato un contratto biennale”.

Fiorelli corre a livello professionistico da sei anni e farà il suo debutto nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. L’italiano si è distinto per il suo stile di corsa offensivo e la sua forte volata dopo le gare difficili. La sua unica vittoria da professionista fino ad oggi è arrivata al Sibiu Cycling Tour nel 2022.

Niermann: “Dovrà supportare Matthew Brennan”

Filippo è un corridore molto interessante e siamo curiosi di vedere cosa potrà apportare al nostro team“, spiega la responsabile corse Grischa Niermann.Crediamo che sarà in grado di supportare al meglio Matthew Brennan nella preparazione per le sprint. Ha anche espresso interesse nell’esplorare le Classiche di Primavera. Sia nelle sprint che nelle Classiche, il suo ruolo sarà diverso e più di supporto rispetto a quello a cui è abituato. Siamo convinti che sia ancora in grado di progredire in quel ruolo e che si adatterà bene al nostro team”.

La storia della Freccia Rossa di Ficarazzi

Filippo Fiorelli ha fatto tanta strada prima di raggiungere questo prestigioso traguardo.Corre nella categoria Under-23/Elite dal 2015 al 2019, con la toscana Team CP 85, poi con il team lombardo Delio Gallina, poi con l’emiliana Beltrami TSA Argon 18.  Poi due stagioni con Gragnano Sporting Club, con il team della Lucchesia  ottiene diversi successi, in particolare una tappa al Tour de Bulgarie nel 2016, la Coppa Bologna nel 2018 e il Tour of Albania e la Milano-Rapallo nel 2019, stagione in cui da Elite coglie sette successi. Nel 2019 la prima svolta: è stagista alla Nippo-Vini Fantini-Faizanè. E così a 26 anni, nel 2020, passa professionista con la Bardiani-CSF-Faizanè con la quale  partecipa alla Milano-Sanremo, al Giro di Lombardia e al Giro d’Italia piazzandosi terzo nella tappa con arrivob Sestola.

Nel 2022 nella prima tappa del Giro di Sicilia con il traguardo a Bagheria (a 2 km da casa sua)  arrivò terzo e nella terza tappa della corsa siciliana dell’edizione successiva infiammò il cuore dei tifosi siciliani con un secondo posto dopo un eroico inseguimento nei confronti del neozelandese Fisher Black che vinse la tappa. Nel 2024 sempre nella corsa rosa ha vinto la classifica intergiro Nel 2025 ottime prestazioni al Giro d’Italia con un quinto posto e due ottavi posti. Sempre quest’anno ha vinto la classifica a punti del Giro d’Abruzzo con due secondi posti in altrettante tappe