Domenica si nuoterà a Milazzo ma non sarà il solito Periplo come presentato nei giorni scorsi. Infatti per condizioni meteo-marine che non si prospettano favorevoli le due gare hanno subito entrambe delle modifiche sostanziali. Si è deciso quindi di effettuare tutte le operazioni sulla riviera di Levante, di fronte a Croce di mare che doveva essere solo sede di partenza della 10 km, ma diventerà fulcro della giornata con la gara di fondo ridotta a 6 km e il miglio sprint che si svolgeranno con partenza e arrivo in quel quadrante di mare. A comunicarlo nella serata di venerdì il responsabile settore fondo della Fin Sicilia Nino Fazio con un messaggio sui propri social che veicoliamo.
Il messaggio di Fazio
Così Nino Fazio: “A causa delle sfavorevoli condizioni meteo-marine previste, con onda superiore al metro e conseguente impossibilità di montare la struttura di arrivo e parte del campo-gara e di garantire lo svolgimento delle gare senza rischiare la sospensione, di concerto con le competenti Autorità e responsabili FIN e ASI, si è deciso di disputare le gare sui percorsi alternativi già autorizzati dalla Capitaneria di Porto”.
Unica sede di partenza e arrivo per entrambe le gare: “Tutta la manifestazione si svolgerà a levante con base alla Croce di Mare. Una decisione che ci auguriamo venga compresa, presa nel solo interesse dei tantissimi atleti iscritti, ai quali vogliamo garantire una gara sicura e libera da punti interrogativi. La gara della mattina, in particolare, si disputerà su una rotta di sicurezza e quindi di lunghezza ridotta a 6 km, per evitare di avvicinarci alle zone battute dal maestrale. Non ci piace… ma è così”.
La volontà di onorare come possibile la manifestazione, lo sforzo organizzativo e l’aiuto del Comune di Milazzo: “La presenza degli atleti nazionali, il Memorial dedicato ad Aurelio Visalli, ma anche la volontà di ricordare in modo degno la memoria di Salvatore Andaloro, ci hanno spinto a cercare una soluzione che consentisse la certezza di “portare a casa” entrambe le gare. Questa scelta comporta per l’organizzazione un notevole sforzo aggiuntivo, per provare a ridurre al minimo di disagi della mancanza di un lido come punto di appoggio. Il Comune di Milazzo contribuirà con la fornitura di gazebo e si provvederà a fare arrivare i pasti sul posto per gli atleti che faranno la doppia gara. Faremo tutto il possibile per farvi divertire in sicurezza e gareggiare al meglio delle vostre capacità. Grazie a tutti”.