Attualità

Ok ai lavori dello stadio Esseneto di Agrigento, per un impianto moderno e sostenibile

Via libera ai lavori di riqualificazione dello stadio comunale Esseneto di Agrigento, grazie a un finanziamento proveniente dal Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027. L’intervento, atteso da decenni, punta a trasformare l’impianto in una struttura moderna, efficiente e sostenibile. L’appalto è stato aggiudicato al Consorzio stabile Fenix Scarl, con consorziata esecutrice la Althea Srl di Favara, per un importo netto di 652.729 euro.

Il progetto prevede diversi interventi innovativi: prima di tutto un nuovo impianto di illuminazione a LED per campo e tribune, un sistema di tecnologia domotica per il monitoraggio e il controllo dei consumi, un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e uno solare termico per la produzione di acqua calda. Inoltre, è previsto l’efficientamento dell’irrigazione del terreno di gioco, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse idriche.

L’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, ha sottolineato l’importanza storica di questo traguardo: «Lo stadio Esseneto è un’opera che Agrigento attendeva da decenni e che oggi, grazie al lavoro di squadra tra Comune, Regione e governo nazionale, diventa realtà».

«Non è stato un percorso semplice – aggiunge l’assessore Savarino – Intervenire sull’Esseneto significa restituire dignità a un impianto storico e consegnare alla città una struttura moderna, sostenibile e capace di ospitare eventi sportivi di livello».

Share
Published by
Redazione