Mondiali paraciclismo, exploit per l’Italia con 14 medaglie e 7 titoli

di Redazione

Si chiudono i Mondiali di paraciclismo a Ronse con un bilancio estremamente positivo per la Nazionale italiana: 14 medaglie complessive, di cui 7 titoli mondiali, e terzo posto nel medagliere. Lo stesso bottino dello scorso anno, ma con un dato che fa la differenza: a Zurigo 2024 gli ori erano stati 3, mentre questa volta i successi si sono più che raddoppiati.

Grandi conferme e altrettanti exploit hanno reso speciale la trasferta iridata: Giorgio Farroni, Fabrizio Cornegliani e Roberta Amadeo hanno conquistato una doppietta d’oro ciascuno, dimostrando di essere ancora punti di riferimento assoluti delle rispettive categorie. Accanto a loro, il tandem di Federico Andreoli e Francesco Di Felice ha firmato una vittoria storica, riportando l’Italia sul gradino più alto del podio a distanza di 11 anni.

Al di là dei numeri, il Mondiale di Ronse ha messo in luce un altro aspetto fondamentale: la capacità del gruppo azzurro di correre come vera squadra. Le strategie collettive, sempre più frequenti e concrete, sono diventate la normalità. Si è creato un gruppo affiatato, capace di lavorare in un clima disteso e positivo, correndo insieme per un unico obiettivo e non ciascuno per sé.

L’ultima giornata ha offerto emozioni intense: l’Italia è tornata a brillare nel tandem maschile con Federico Andreoli e Francesco Di Felice che riportano la Nazionale sul primo gradino del podio a distanza di 11 anni, trionfando nella prova in linea dei Mondiali di Ronse. Non c’è solo una medaglia, dentro questo oro: c’è pazienza, la scommessa di un progetto e la scelta coraggiosa di rimettersi in gioco.

Il sipario è calato con un altro podio: il bronzo nel Team Relay grazie a Davide Cortini, Luca Mazzone e Mirko Testa, protagonisti di una staffetta gestita con precisione e collaborazione fino all’ultimo metro. Con questa medaglia l’Italia ha fissato a 14 il bottino finale (7 ori, 2 argenti e 5 bronzi), con il terzo posto nel medagliere iridato.

Il bilancio del CT Pierpaolo Addesi: “È stata una trasferta molto positiva per la nostra squadra. Voglio ringraziare tutto lo staff che mi supporta, perché dietro questi risultati c’è tanto lavoro. Questi successi sono il frutto di una squadra forte, sostenuta dalla Federazione e dal movimento paralimpico, che ringrazierò sempre”.