La Jonica Volley Santa Teresa di Riva è pronta ad affrontare la nuova stagione sportiva 2025/2026, che segna il ritorno della Serie B maschile in città dopo trent’anni. Una promozione storica, frutto del lavoro congiunto di una società solida, di uno staff tecnico competente e di un gruppo di atleti determinati, in gran parte confermati e già presentati ufficialmente insieme agli innesti. Gli allenamenti inizieranno questa settimana, al termine del programmato periodo di condizionamento personalizzato svolto nelle precedenti settimane. La squadra si ritroverà al completo con lo staff tecnico per cominciare a lavorare tutti insieme, alternando il lavoro in palestra a quello in sala pesi, in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante e impegnativa.
Alla guida del club resta il presidente Carmelo Spinella, figura centrale che con passione continua a incarnare i valori della Jonica, affiancato dal general manager Francesco Cicala, colonna portante della società e motore silenzioso del progetto. Con loro, la vicepresidente Anna Maria Spinella, i nuovi dirigenti Nello Liotta e Davide Cioffi (quest’ultimo in veste di prezioso direttore operativo), la responsabile comunicazione e team manager Alessandra Puglisi, che si aggiunge a completare un organico sempre più strutturato e professionale. Confermato in panchina l’head coach Sebastiano Patti, artefice della cavalcata vincente della scorsa stagione culminata con la promozione e la conquista della Coppa Sicilia. Al suo fianco il preparatore atletico Marcello Nicolosi, reduce dal conseguimento di un prestigioso diploma nazionale per esperti di preparazione fisica nella pallavolo (Accademia FIPAV/FIPE/Sport e Salute), e l’insostituibile scoutman Mimmo Crupi, che per questa stagione dividerà l’impegno tra la Jonica e la PVT Modica in Serie B1 femminile.
Il roster gialloblù è il giusto mix di conferme e volti, impreziosito da un gradito ritorno e un tocco di internazionalità. Tale le conferme non poteva mancare il capitano e regista Maurizio Schifilliti, leader tecnico e carismatico, che è stato guida determinante per i suoi nel raggiungimento della promozione; il centrale Gianluca Schipilliti, punto fermo, carattere da vendere e “saracinesca” a muro. Saranno ancora agli ordini di coach Patti i giovani Luigi Passari, centrale in crescita e prodotto della cantera Jonica e il libero Gianmarco Cicala, ulteriore buon frutto del vivaio. Il reparto degli schiacciatori, tutti protagonisti della cavalcata vincente dello scorso anno, è stato confermato al completo: Andrea Alaimo, bandiera e vicecapitano, Giuseppe Mastronardo, giocatore di equilibrio dentro e fuori dal campo, Fabio Remo, un pilastro importante nel gioco della Jonica per la sua pulizia tecnica e lucidità tattica e infine il grintoso Andrea Chiesa, in realtà conferma di metà stagione scorsa, con all’attivo già più promozioni. I nuovi arrivi sono stati tutti degli acquisti mirati a dare solidità agli altri reparti, a cominciare dall’opposto Mirko Testagrossa, giocatore di esperienza e potenza, già avversario ai playoff, ora pedina importante della Jonica e dal centrale Yuri Testagrossa, atleta di lungo corso in Serie B e B1 e di grande professionalità, che ritroverà per la prima volta in squadra il fratello Mirko. Al centro c’è anche un ingresso internazionale rappresentato dall’argentino Lucas Galdini, proveniente dal Boca Juniors e con esperienze in Liga A2 e nella División de Honor argentina. In linea con la filosofia societaria incentrata sulla promozione dei talenti, lo schiacciatore/opposto Francesco Michelangeli, classe 2006, giovane di prospettiva già con un curriculum di rilevo farà parte del roster, insieme al palleggiatore Marco De Santis, ex libero di livello che ha intrapreso con successo lo scorso anno la nuova sfida in regia. Infine, atteso il nuovo ritorno del libero Francesco Salomone, rientrato in famiglia dopo diverse esperienze in Serie B e pronto a dare sicurezza in fase difensiva.
Il presidente Carmelo Spinella ha commentato: «A Santa Teresa ritorna la Serie B maschile dopo circa trent’anni: per noi è una storia che si rinnova e al tempo stesso una grande scommessa. Ci attende una stagione entusiasmante e impegnativa, ma con una dirigenza sempre più strutturata e appassionata, uno staff di valore e un gruppo di giocatori motivati, siamo convinti di poter onorare al meglio questa categoria, anche se saremo chiamati a dare sempre il massimo. Mi auguro che il pubblico continui a sostenerci con la stessa passione dimostrata durante la cavalcata dello scorso anno. Anche questa è una scommessa affascinante, in cui a vincere possa essere la passione e l’amore per questo sport!»
Il general manager Francesco Cicala ha aggiunto: «La promozione conquistata lo scorso anno è il frutto di un lavoro costante fatto insieme al presidente Spinella e a tutta la società. Ora affrontiamo la Serie B con entusiasmo e responsabilità, con l’obiettivo di difendere la categoria e allo stesso tempo continuare a coltivare il nostro settore giovanile, che rappresenta l’essenza del nostro progetto. La squadra allestita è competitiva e bilanciata, frutto di un lavoro attento e condiviso.»
La squadra della Jonica Volley Santa Teresa di Riva si raduna questa settimana per iniziare con gli allenamenti: una rosa che unisce esperienza, entusiasmo e giovani prospetti si prepara ad affrontare una stagione che si annuncia intensa, in un campionato nazionale tra i più competitivi degli ultimi anni, con la consapevolezza di poter contare sul calore del pubblico del PalaBucalo e sulla passione di un’intera comunità.