Sostegno al ciclismo in Sicilia, 224 mila euro per premiare le società più attive
Attualità02 Settembre 2025 - 12:18
Importanti novità per le società ciclistiche siciliane: l’assessorato regionale allo Sport ha destinato 223.900 euro al Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana, guidato dal presidente Diego Guardì, per il potenziamento delle attività ciclistiche sull’Isola, come stabilito dalla legge di bilancio approvata all’Ars. La somma sarà così ripartita: 20% al C.R. Sicilia e 80% alle società, con l’obiettivo di sostenere concretamente i team che promuovono il ciclismo in tutte le sue discipline.
La suddivisione tra le società avverrà sulla base di un sistema di punteggi che premierà le realtà più attive e competitive. Le società verranno inserite in cinque fasce di merito: questo metodo intende valorizzare non solo la quantità, ma soprattutto la qualità dell’attività ciclistica svolta in Sicilia e oltre i confini regionali.
Un aspetto centrale riguarda i risultati ottenuti nelle gare fuori regione, che influiranno ull’assegnazione dei punteggi. Per questo motivo, le società sono invitate a trasmettere il modulo specifico entro martedì 30 settembre, così da permettere l’inserimento dei dati e l’invio della pratica all’assessorato per l’erogazione dei contributi.
Le gare extraregionali verranno considerate solo se, nello stesso giorno, non erano previste competizioni in Sicilia nella stessa specialità. Eccezione importante: la partecipazione a gare nazionali e internazionali della Fci darà comunque diritto al punteggio, anche in caso di concomitanza con eventi regionali.
Questi contributi rappresentano un incentivo concreto per il movimento ciclistico siciliano, favorendo la crescita delle società, lo sviluppo degli atleti e la partecipazione a competizioni di livello più alto. Un segnale forte per promuovere il ciclismo come sport di eccellenza in Sicilia, premiando l’impegno e l’organizzazione di chi lavora per far crescere questa disciplina.