Blanc sfreccia a Fivizzano, il Lunigiana si decide a Terre di Luni

di Nunzio Currenti

 Si deciderà tutto nell’ultima tappa che parte da domani da La Spezia per finire a Terre di Luni. Lo scorso quell’arrivò consacrò Seixas nella generale e Lorenzo Finn, primo nell’ultima tappa. Domani nel prestigioso albo d’oro chi succederà al francese campione del mondo juniores a crono e vincitore del Tour de L’Avenir?. Dopo la semitappa di stamani, Il francese Johan Blanc si è imposto in un secondo segmento di gara scoppiettante e ricca di attacchi, culminata con sensazioni positive a Fivizzano: partito all’inizio dell’ascesa finale verso Fivizzano insieme a Pavi Degl’Innocenti e Frigo, è riuscito a resistere al ritorno del gruppo Maglia Verde.

Degl’Innocenti, secondo a 1″, ha preceduto proprio il leader della classifica generale, Seff Van Kerckhove, che grazie agli abbuoni e a un piccolo buco sul traguardo ha guadagnato 5″ sui più diretti avversari. Alla vigilia della frazione conclusiva, il belga guida la classifica con 8″ su Friedl e 19″ su Haugetun. Quarto il migliore degli italiani, il veneto Giacomo Rosato. Lunigiana, al gran finale. Il percorso della tappa, partita da Pontremoli, si è rivelato avvincente. Dopo il blitz in volata di Magagnotti e il quarto del siciliano Verdirame, nel pomeriggio si gioca un pezzo di storia del Lunigiana. Domani gli ultimi 100 km. Partenza dallo stadio “Picco” di La Spezia e percorso molto impegnativo. Dopo un primo passaggio sul traguardo, si affronta la salita di Fosdinovo dal versante di Castelnovo-VallecchiaCima Coppi del Giro della Lunigiana e sede del Trofeo Graziano Battistini: sarà l’ascesa più dura dell’edizione 2025

CLASSIFICA GENERALE

1 – Seff Van Kerckhove (Belgio)
2 – Anatol Friedl (Austria) a 8″
3 – Kristian Haugetun (Norvegia) a 19″

4 – Giacomo Rosato (Veneto) a 29″
5 – Jan Jackowiak (Polonia) a 31″

ORDINE D’ARRIVO

1 – Johan Blanc (Francia), 52.1 km in 1h11’31” alla media di 43.706 km/h
2 – Giulio Pavi Degl’Innocenti (Toscana) a 1″
3 – Seff Van Kerckhove (Belgio) a 2″

4 – Davide Frigo (Veneto) a 4″
5 – Jan Jackowiak (Polonia) s.t.