Il Telimar si aggiudica il XII Torneo TeLiMar Pallanuoto

di Redazione

Il TeLiMar conquista il XII Torneo TeLiMar Pallanuoto, che quest’anno assegna anche il primo Trofeo Città Metropolitana di Palermo.

Due giorni di grande pallanuoto a Terrasini

La due giorni di grande pallanuoto alla piscina comunale di Terrasini vede il Club dell’Addaura chiudere con tre vittorie e una sconfitta, davanti di un punto sul Circolo Canottieri Ortigia 1928, che totalizza due vittorie e due sconfitte, di cui una ai rigori contro la Rari Nantes Florentia. Dopo una sola settimana di preparazione, ottima prova per la squadra allenata da Gu Baldineti. Ordinata all’esordio, paga il leggero ritardo solo nel secondo dei quattro match disputati. Importante fin da subito l’apporto dei tre innesti, Vucurovic, Saveljic (con i loro 22 gol in due) e Massaro, già punto di riferimento tra i pali. Il debutto in A1 è in programma per il 4 ottobre, in casa della Roma Vis Nova.

Le dichiarazioni di Baldineti

“È stato un torneo ben organizzato, con una splendida serata al Circolo. Vincere, inoltre, fa sempre bene. Le nuove regole richiedono tempo per essere assimilate, ma il gioco resta sostanzialmente lo stesso. La squadra ha giocato a fasi alterne, anche perché abbiamo iniziato la preparazione da poco e con qualche ritardo negli arrivi. Non amo creare aspettative, ma credo che questo gruppo abbia qualità. Il presidente Giliberti continua a sorprenderci con investimenti importanti. Il nostro obiettivo è entrare tra le prime otto e, perché no, tornare a competere in Europa”.

Il presidente Giliberti”Felici di aver riproposto questo storico torneo”

Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: “Il nostro torneo è parte della storia del TeLiMar. Lo proponiamo dal 1988 per ritrovare il clima agonistico dopo la pausa estiva, ma anche per favorire momenti di socializzazione. E siamo contenti di averlo riproposto dopo qualche anno di assenza. La Sport Night di sabato è stata speciale. Abbiamo presentato la squadra alla stampa e vissuto un momento autentico con Ortigia e Florentia, che si sono sentite a casa, tra amici. Vedere i ragazzi divertirsi insieme, prima di tornare avversari in vasca, è forse l’aspetto più bello di questa edizione Questo torneo ci ha anche permesso di osservare la squadra che si sta assiemando, con i tre nuovi innesti e dinamiche in evoluzione. È stata, dunque, un’occasione preziosa per valutare l’omogeneità del gruppo e lavorare in prospettiva, a meno di un mese dall’inizio del campionato”.