IV Trofeo Podistico Mazara 10 Fast, per Soumaila Diakite vittoria e record, tra le donne Luana Russo
Altri sport07 Settembre 2025 - 20:28
L’ennesimo successo annunciato: il IV Trofeo Podistico Mazara 10 Fast ha illuminato questa mattina il lungomare Mazzini di Mazara del Vallo, trasformando la città in un palcoscenico di sport, cultura e tradizione. Quasi 600 atleti al via, provenienti da tutta la Sicilia e anche da oltre lo Stretto, hanno dato vita a una giornata di corsa e condivisione.
Per Diakite la terza volta a Mazara del Vallo
Sul piano agonistico, i riflettori sono stati puntati su Soumaila Diakite (Universitas Palermo), capace di centrare il tris di vittorie consecutive a Mazara e stabilire anche il nuovo record della gara con il tempo di 31’27. Sfida combattuta fino agli ultimi chilometri, con Zouhir Sahran (Sicilia Running Team) che ha chiuso in 31’39, seguito da Wilson Marquez (Avis Barletta), terzo in 32’08. Tra le donne dominio assoluto di Luana Russo (Sciacca Running) che si è imposta in 39’59, precedendo Azzurra Agrusa (5 Torri Fiamme Cremisi, 42’57) e Rosaria Plano (Sportamatori Partinico, 43’56).
Tanto pubblico ed emozioni
Il percorso, certificato FIDAL, veloce e spettacolare, ha previsto 10 km articolati in quattro giri da 2,5 km, con il pubblico caloroso a sostenere ogni atleta. Non sono mancati momenti di forte emozione, come la presenza di Giuseppe Avenia, atleta amputato che ha svolto il ruolo di apripista in bici, e della coppia inseparabile Vito Massimo Catania – Giusi La Loggia, simbolo di inclusione e resilienza. La manifestazione ha confermato ancora una volta la qualità organizzativa della Polisportiva Team Francesco Ingargiola, guidata dal presidente Lombardo e sostenuta da sponsor, associazioni di volontariato e istituzioni.
Domenica il Trofeo dell’uva
Valida come ottava prova del Grand Prix Regionale di corsa su strada, la gara ha assegnato punti anche per il circuito BioRace – Per Correre…Spanu Sport e per il Grand Prix provinciale di Trapani, confermandosi appuntamento di rilievo tecnico e partecipativo. Il calendario del GP regionale prosegue adesso serrato: domenica prossima toccherà a Canicattì con il Trofeo dell’Uva Italia, mentre il 21 settembre i riflettori si accenderanno a Milazzo.