Operazione Nostalgia, show a Reggio con il tributo a Totò Schillaci
Calcio07 Settembre 2025 - 10:35
Si è aperta con il commovente omaggio a Totò Schillaci, dopo l’ingresso degli ex campioni all’americana, la serata del “Granillo” per il raduno di Operazione Nostalgia. All’insegna dell’amarcord è andato in scena a Reggio Calabria il terzo appuntamento del 2025, l’unico al Sud Italia, organizzato dalla fortunata pagina Facebook con milioni di followers, diventata in questi anni una vera e propria community, in grado di organizzare eventi in grande stile riservati ai tifosi più nostalgici. Le stelle del passato, in una notte magica, per ricordare i tempi in cui il campionato italiano era davvero il più bello del mondo.
L’omaggio a Totò Schillaci
Sulle note di “Un’estate italiana“, canzone di Gianna Nannini e Edoardo Bennato, l’inno dei Mondiali di Italia ’90 dei quali il bomber palermitano fu assoluto protagonista, Andrea Bini, il fondatore di Operazione Nostalgia, ha consegnato una maglia celebrativa col numero 19 a Barbara Lombardo, moglie dell’ex attaccante di Messina e Juventus. In quell’estate tinta di azzurro Schillaci fece impazzire a suon di gol (ben 6, che gli valsero il titolo di capocannoniere) una nazione intera e nessuno potrà mai dimenticarlo. A quasi un anno esatto dalla sua scomparsa, Operazione Nostalgia lo ha voluto ricordare tra gli applausi sulla sponda opposta dello Stretto, lui che i derby li aveva affrontati in maglia giallorossa, al di là di ogni rivalità. Il pubblico del “Granillo” ha poi riservato una straordinaria ovazione a Roberto Baggio, il numero 10 per antonomasia, che formava con Totò-gol la coppia d’attacco che trascinò la squadra di Vicini fino al sogno infranto in semifinale ai rigori contro l’Argentina. Il Divin Codino, capace di unire tutte le tifoserie d’Italia con le sue magie, ha dato il calcio d’inizio.
Spettacolo in campo con Totti e gli altri
E poi la partita, davanti ad oltre 15.000 spettatori (e tante magliette “nostalgiche”) e al presidente della Fifa, Gianni Infantino. Con Francesco Totti a deliziare il pubblico, insieme a Trezeguet, Dida, Abbiati, Amelia, Frey, Camoranesi, Candela, Ventola, Di Livio, Tacchinardi, Iuliano, Fiore, Perrotta, Aldair, Zago, i giocatori “misteriosi” Bonazzoli e Iaquinta e tanti altri. In campo pure gli ex rosanero Brienza e Di Michele, apparsi entrambi ancora in grande spolvero. Footix in vantaggio con Perrotta servito da Totti e abile a saltare Frey insaccando l’1-0. Dida salva i suoi opponendosi a Camoranesi, Trezeguet spreca da pochi passi. Denis colpisce un legno. Nella ripresa, pregevole assist dal piede fatato di Totti per la testa di Rolando Bianchi e 2-0. Gli Striker trovano però il pareggio (2-2) in pochi minuti con i guizzi di Di Michele e Trezeguet e il risultato non cambia più, anche perché un incredibile Taibi (tra gli idoli di casa insieme ad Amoruso, Cozza e Cirillo) para tutto su Brienza, Pizarro e Totti. Niente rigori, si va agli shootout, dove prevalgono gli Striker grazie ai centri firmati da Cozza e Di Michele, nonostante l’errore commesso in avvio da Camoranesi. Gol di Pizarro, falliscono invece Totti (tentando il cucchiaio, sventato da Taibi) e Brienza sull’altro fronte. Una valanga di emozioni regalate dai campioni di un tempo: lo show di Operazione Nostalgia non ha tradito le attese, facendo battere forte il cuore dei tanti appassionati giunti al “Granillo”.