Surf, podi e Titolo Italiano per il Circolo Velico Sferracavallo ai Campionati italiani giovanili in singolo
Altri sport09 Settembre 2025 - 15:45
Quattro medaglie, quattro podi. È un bilancio da record quello della squadra di windsurf che ha gareggiato ai Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025. La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Vela, ha riunito oltre 500 atleti da tutta Italia, e i nostri giovani surfisti non hanno deluso le aspettative, portando a casa un oro, due argenti e un bronzo.
Mangione Campionessa Italiana
Il trionfo più grande arriva da Sara Mangione, che si laurea campionessa italiana nella categoria IQFoil Under 19. Tre giorni di gare, in condizioni meteo quasi perfette, hanno permesso a Sara di mostrare tutta la sua grinta e concentrazione, regatando con un’intensità ammirevole. Ma il successo della squadra non si ferma qui. Sotto la guida dei coach Antonino Cangemi, Francesco Tomasello, Enrico Picone e Giuseppe Zerillo, gli atleti hanno conquistato altri importanti risultati. Nella classe Techno 293 Under 13 maschile, è doppietta sul podio: Ettore Ammoscato ha conquistato la medaglia d’argento, seguito a ruota da Adriano Samonà che si è aggiudicato il bronzo. Un altro podio arriva nella categoria U 15 femminile, dove Greta Alesi ha vinto la medaglia d’argento, confermando la forza e la preparazione della squadra.
Sara Mangione
Giunchiglia, ” Il surf importante per noi come la vela”
“La nostra squadra di windsurf torna a casa con un titolo italiano e tre medaglie. Siamo molto orgogliosi di questo risultato, un premio che va in primis ai nostri splendidi ragazzi, ma va allo stesso modo attribuito ai coach e ai genitori che hanno creduto e continuano a credere nel nostro circolo. Crediamo e puntiamo molto sullo sport del windsurf, così come su quello della vela. Questo strepitoso successo ci dà ancora più fiducia e apre la strada a un appuntamento di grande spessore, ovvero gli IqFoil European Championships che avremo il grande onore di ospitare al nostro Circolo dal 22 al 29 novembre”, ha commentato il presidente del CVSF, Giuseppe Giunchiglia