Avvincente volata finale per la riapertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con l’inedito nonché penultimo round nel Frusinate Impegno per gli equipaggi portacolori Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally2) e Angelucci-Cambria (Toyota GR Yaris Rally2)
Gli altri alfieri Lo Cascio-Modolo (Toyota GR Yaris R1T), invece, in lizza nella GR Yaris Rally Cup
Attesa giunta agli sgoccioli per la riapertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, dopo la lunga pausa estiva. Il prossimo fine settimana, infatti, la scuderia siciliana Island Motorsport (sempre in partnership con Tempo srl) sarà al via del Rally Lazio Cassino, inedito nonché penultimo appuntamento stagionale della massima serie tricolore di specialità. Per l’occasione, saranno tre gli equipaggi portacolori schierati dal sodalizio presieduto da Eros Di Prima lungo i veloci e selettivi asfalti del Frusinate. Partendo da Simone Campedelli che, al pari di molti altri “colleghi”, calcherà per la prima volta in carriera le insidiose strade del basso Lazio ma ben deciso a rilanciarsi in questo finale di stagione al volante della Skoda Fabia RS dell’Orange1 Rally gommata Michelin e curata dal DreamOne Racing. In coppia con Tania Canton, il talentuoso pilota cesenate vorrà far tesoro dell’esperienza sin qui cumulata (un nuovo capitolo professionale con squadra e fornitori nuovi) pur avendo vissuto un’annata molto soddisfacente in termini di prestazioni ma, paradossalmente, avara di risultati, al netto di episodi inattesi e ben poco fortunati. Medesima cornice agonistica, ma differenti obiettivi per l’altro alfiere Fabio Angelucci. L’esperto driver romano, difatti, disporrà del primo “match point” per poter conquistare matematicamente e con una gara d’anticipo la categoria Over 55 (già vinta peraltro nel 2024), mancando all’appello solo un punto e mezzo. E ci proverà potendo contare su un pacchetto tecnico-sportivo già ben rodato, ovvero, un amico-navigatore d’eccezione come il messinese Massimo “Max” Cambria e la Toyota GR Yaris Rally2 “calzata” Pirelli, messagli a disposizione dalla Step Five Motorsport. Il trittico sarà completato da Salvatore Lo Cascio che, su Toyota GR Yaris R1T della DLF Academy nonché curata dal Laserprom 015, sarà in lizza nella GR Yaris Rally Cup. Nuovamente affiancato dalla figlia d’arte Veronica Modolo, il giovane conduttore nisseno vorrà decisamente riscattarsi e risalire la classifica del monomarca dopo lo sfortunatissimo epilogo vissuto, suo malgrado, al “Casentino” lo scorso luglio. Andando al programma dell’attesa competizione, si entrerà nel vivo giovedì 11 settembre con lo shakedown seguito, in serata, dalla cerimonia di partenza allestita presso Corso della Repubblica a Cassino. L’indomani, fuoco alle polveri con la disputa delle prime sei prove speciali e altrettante frazioni cronometrate proposte al sabato per poi concludere sul palco d’arrivo, sempre nel comune cassinate.
Classifica CIAR Sparco – Over 55 (dopo cinque gare)
1. Fabio Angelucci punti 75; 2. Ceccato 47; 3. Gobbin 45; 4. Maurino 28,5; 5. Porro 18; 6. “Linos” 15; 7. Marcucci, Stizzoli e Vara 12; 10. Simonetti e Zamperini 10.
Classifica GR Yaris Rally Cup (dopo cinque gare)
1. Tommaso Paleari punti 134; 2. Andolfi 127; 3. Boulenc 112; 4. Lo Cascio 103; 5. Dello Russo 69; 6. Vita 61,5; 7. Zanotti 55; 8. Solitro 36; 9. Zanin 18; 10. Giannini 12.
Calendario CIAR Sparco 2025
21/23 marzo – 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 11/13 aprile – 19° Rally Regione Piemonte (Cn); 9/10 maggio – 109^ Targa Florio (Pa); 30/31 maggio – 43° Rally Due Valli (Ve); 4/6 luglio – 13° Rally Roma Capitale; 12/13 settembre – Rally Lazio Cassino (Fr); 17/19 ottobre – 72° Sanremo Rallye (Im).