Con l’approvazione del Regolamento Particolare di Gara sono scattate le adesioni per il 30° Slalom di Torregrotta-Roccavaldina, attesissimo appuntamento in programma il 4 e 5 ottobre, organizzato da Top Competition con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Caselli.
La gara rappresenterà il penultimo round del Campionato Italiano Slalom e sarà valida anche per il Campionato Siciliano, in entrambi i casi con coefficiente 1,5, confermando la propria importanza nel panorama motoristico isolano e nazionale. L’edizione del trentennale aggiunge un significato speciale a una delle corse più amate sia dai protagonisti del tricolore, che considerano il tracciato messinese tra i più tecnici e spettacolari della stagione, sia dai piloti siciliani, in particolare dai messinesi che la vivono come una delle “gare di casa” più sentite.
Confermato il percorso sulla SP 59, che dal centro costiero porta a Roccavaldina: un tracciato selettivo reso ancor più affascinante dalle barriere di birilli che disegnano punti spettacolari, esaltando l’agilità e la precisione dei concorrenti. Il programma prevede sabato 4 ottobre le verifiche tecniche e sportive dalle ore 14.30 alle 14.45 davanti al Municipio di via Mezzasalma, seguite alle 19.15 dal briefing condotto dal direttore di gara Francesco Sanclemente, che potrà contare sullo staff professionale dei commissari delle associazioni messinesi Peloro 93 e Zancle. Domenica 5 ottobre si entrerà nel vivo della sfida con le manche di gara che decreteranno i protagonisti del trentennale, dopo che lo scorso anno il successo andò al messinese Emanuele Schillace su Radical SR4 1600, davanti al campione sorrentino Salvatore Venanzio, anche lui su Radical SR4 1600, e al trapanese Giuseppe Giammetta su F.Gloria Suzuki 1150