La Island Motorsport alla volta della Coppa Nissena
Comunicato Stampa12 Settembre 2025 - 10:14
Alla plurititolata e longeva cronoscalata siciliana, impegno nel Campionato Italiano Velocità Montagna per i due portacolori locali Rino Giancani (Mini Cooper S) e il rientrante Fabrizio La Rocca (Peugeot 308 GTI)
L’altro alfiere Ciro Barbaccia (Paganucci BMW), invece, in lizza nella serie tricolore riservata alle auto storiche
Non solo il Rally Lazio Cassino tra gli impegni della Island Motorsport (sempre in partnership con Tempo srl) nel prossimo fine settimana. La scuderia presieduta da Eros Di Prima, infatti, sarà in lizza anche alla 70ª Coppa Nissena valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna sud, per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e per la serie regionale di specialità, schierando tre portacolori ai nastri di partenza. Reduce dal successo tra le “RSP/1600 Turbo” conseguito alla 67ª Monte Erice, poco meno di una settimana addietro, il driver locale Rino Giancani, su Mini Cooper S, punterà a ripetersi anche nella gara di casa ma dovrà vedersela, nella medesima classe, con il concittadino e compagno di squadra Fabrizio La Rocca (Peugeot 308 GTI), al rientro dopo oltre due mesi di stop ma più che deciso a ben figurare tra il proprio pubblico.
Sarà della partita, altresì, l’altro alfiere Ciro Barbaccia, per l’occasione al volante della Paganucci BMW di 4° Raggruppamento, ma impegnato nel match tricolore riservato ai modelli d’antan, la Coppa Nissena Historic. Già recente sfortunato protagonista alla cronoscalata ericina di domenica scorsa (un ritiro obbligato per problemi meccanici riscontrati sull’Osella PA9/90), l’esperto pilota-preparatore di Marineo vorrà riscattarsi mirando alle posizioni nobili della classifica. L’atteso evento sportivo, dopo le consuete verifiche tecnico-sportive, entrerà nel vivo sabato 13 settembre con la disputa di due ricognizioni cronometrate; l’indomani, invece, lo start della competizione vera e propria articolata su altrettante salite ufficiali, lungo i veloci 5450 metri del percorso.
