Con lo sguardo puntato sull’esordio in campionato del prossimo 6 ottobre con il Club Italia, le SuperGirls proseguono la preparazione tra palestra, test match e momenti di forte connessione emotiva. Dopo l’allenamento congiunto contro Marsala dello scorso fine settimana e con Fasano di sabato 13 settembre, le ragazze di coach Bonafede parteciperanno al 3° Memorial “Pietro Murania” ad Agrigento e al 1° intitolato a “Simonetta Avalle” a Roma. Quest’ultimo le vedrà sfidare per la prima volta squadre di A1. Intanto, Chiara Landucci racconta il clima nel gruppo con parole che diventano manifesto: “Appena ci guardiamo negli occhi, ci carichiamo”. Nasce l’iniziativa “Diventa tifoso di Akademia”
MESSINA – Proseguono i lavori di avvicinamento al prossimo campionato di serie A2 in casa Gruppo Formula 3 Messina. Squadra e staff tecnico in palestra-pesi e sul taraflex, vertici societari e responsabili di settore “dietro i pannelli led” di bordo-campo; tutti con un unico obiettivo: arrivare pronti al prossimo 6 ottobre, data in cui – nel Monday Night di inizio stagione – le SuperGirls dell’head coach, Fabio Bonafede, bagneranno la nuova annata nella propria casa-base, l’impianto del PalaRescifina. Di fronte, il Club Italia, guidato dal tecnico argentino Cichello, sotto la costante supervisione del maestro Julio Velasco.
L’ultima gara ufficiale del club siciliano risale al 23 aprile scorso: gara 2 della serie di Finalissime Play-Off per la A1 contro la Cbf Balducci HR Macerata. Quella stessa sera, proprio nei minuti successivi al termine del confronto con le marchigiane, il presidente Fabrizio Costantino e i suoi collaboratori maturano una scelta chiara: non fare soste, non fermarsi per nessun motivo, iniziando da subito a sviluppare i programmi gettati su carta ad inizio Febbraio, puntando sulla nota più lieta della notte di primavera, straordinariamente capace di trasformare in gloria una sconfitta sportiva: il pubblico del PalaRescifina.
Numeroso, rumoroso, passionale, innamorato di uno sport, il volley, dei colori di una città, Messina, e della terra di Sicilia. Ecco perché puntare sulla gente è stato il leit motiv dell’estate, con la campagna abbonamenti e il suo claim, “Sicilians do it better”, in nome di una sicilianità riscoperta forte nella sua bellezza identitaria ed evidenziata a più riprese nella serata di presentazione della squadra a Palazzo di Monte di Pietà.
Ecco perché lanciare l’iniziativa “Diventa tifoso di Akademia” per sancire la nascita della tifoseria ufficiale, non disperdere il patrimonio umano, cresciuto considerevolmente nello scorso campionato, e scommettere sul calore trascinante e contagioso della gente di Sicilia.
Kit di benvenuto, sciarpa, maglietta, sacca, membership card, agevolazioni sui biglietti e abbonamento stagionale, accesso ad un hospitality post-partita, sconti sul merchandising e presso i partner, la propria foto figurina nell’album della serie A2 2025-26 della squadra: piccoli ringraziamenti rivolti a chi sceglierà di accompagnare “più da vicino” le SuperGirls nel loro cammino sportivo.
Intanto, nel pomeriggio di sabato 13 settembre – con inizio alle ore 17e30 – presso la Palestra Fontescodella di Castrovillari, secondo test match stagionale.
Di fronte, un’altra novità della prossima stagione, la neopromossa Olio Pantaleo Volley Fasano degli ex Peppe Venuto, oggi direttore generale del club pugliese, e Margherita Muzi, capitana a Messina nelle stagioni 2021-22 (l’anno della promozione in seconda serie) e 2022-23 (esordio del club in A e salvezza acquisita al termine di una straordinaria cavalcata).
L’incrocio tra le due compagini in terra di Calabria fornirà altre utili indicazioni allo staff e certificherà l’ulteriore crescita delle ragazze di coach Bonafede, impegnate a costruire la miglior condizione attraverso un progressivo step by step.
La centrale Chiara Landucci è tornata sull’allenamento congiunto con Marsala Volley di sabato scorso, prima di concentrarsi sul prossimo con Volley Fasano, non senza prima soffermarsi sulla propria permanenza in Sicilia e sulla serata di presentazione della squadra presso il Palazzo di Monte di Pietà, lunedì 8 settembre scorso.
“L’accoglienza è stata veramente ottima – ha esordito l’atleta modenese. Già quasi un mese che sono qui e non potrei essere più contenta. Nel weekend, ci stiamo godendo un pochino quella che è l’esperienza siciliana con le compagne. Avere l’opportunità di girare, di viverci come gruppo per fare squadra, è importantissimo”.
A Caltanissetta contro Marsala, tutte insieme per la prima volta. L’incipit agonistico non è mai soltanto una questione legata al campo: “Un primo punto per analizzare gli aspetti su cui possiamo lavorare, l’amalgama che possiamo creare. Ci ha dato tanti spunti di riflessione da cui partire, su cui lavorare e sono contenta perché, anche caratterialmente, si è visto che quando siamo unite possiamo comunque esprimere un buon gioco”.
Tante sequenze piene di sguardi, gesti, esultanze. Questa squadra ha già un’anima: “Appena ci guardiamo negli occhi, ci carichiamo, capiamo che siamo lì con la testa. Tutto poi viene da sé, In realtà, servirà sempre l’apporto di ciascuna di noi. Tutte siamo fondamentali, soprattutto quest’anno, in una squadra così giovane. Mi viene in mente un’esultanza dopo un muro, quando ci siamo girate e incrociate. Ha dato una carica incredibile”.
“Aver trascorso due settimane con le mie compagne in hotel – prosegue Chiara – oppure nei tempi extra pallavolo, ci ha permesso di creare una bella connessione che ci potrà aiutare in quello che sarà il nostro percorso durante l’anno. Davvero molto contenta di questo; sono sicura che ci aiuterà a trovare quella che sarà la nostra identità di squadra”.
Il Monte di Pietà è un luogo che parla di storia, eleganza e identità; una cornice suggestiva difficile da dimenticare: “Che serata! Mi sento onorata di aver potuto partecipare alla presentazione. Sono stati posto e momento ideale per farci conoscere e Monte di Pietà è veramente un posto magico”.
“Ci ha trasmesso tante belle emozioni, si è respirato quello che è davvero il cuore della squadra, della società, quello che tutte le persone cercano di trasmettere per portare avanti un progetto. Si è vista la passione di ciascuno nel mettere un mattoncino in questa macchina. Noi ragazze faremo del nostro meglio”.
Tornando al volley giocato, sabato ancora contro un’altra novità della prossima stagione; a Castrovillari sarà la volta Fasano: “In questa fase tutti i test saranno importantissimi e ci faranno arrivare pronte alla prima di campionato. Contro Fasano sarà una bellissima sfida. La nostra squadra è totalmente rinnovata e dovremo approfittare di queste occasioni per conoscerci, per creare un po’ quelli che sono i nostri schemi, le nostre tattiche per stare bene in campo ed esprimere al meglio il nostro gioco”.
“Penso che possiamo essere ancora più aggressive in tutte quelle situazioni in cui dipende da noi – ha concluso Chiara – da una difesa in più al mantenere la concentrazione. Questi aspetti, piano piano, verranno fuori. Faremo divertire il pubblico, dovremo divertirci noi stessi. Siamo un bel gruppo, si vede e già in queste prime settimane il miglioramento c’è stato”.
Ogni partita, anche amichevole, sarà una possibilità per mandare un messaggio a voi stesse: “Fare sempre quel passettino in più per provare qualcosa di nuovo che ci viene chiesto. Insomma, essere noi stesse e divertirci per affrontare al meglio la sfida”.
La seconda parte del mese sarà poi quasi interamente dedicata ai quadrangolari. La settimana successiva, infatti, nei giorni del 19 e 20 settembre, la squadra si recherà ad Agrigento per prendere parte, unitamente a Marsala Volley (serie A2), PVT Modica (B1) e Tonno Callipo Vibo Valentia (B1), al 3° Memorial “Pietro Murania”.
Infine, a chiudere mese e pre-season delle SuperGirls, il nuovo confronto con la Tonno Callipo a Vibo – giovedì 25 – prima di spostarsi più su per il 1° Memorial “Simonetta Avalle” – Torneo Roma Capitale – presso il Palazzetto di Viale Tiziano, in programma sabato 27 e domenica 28. A tal proposito, nei giorni scorsi la Fipav Roma e Fipav Lazio, organizzatori dell’evento, hanno reso noto il calendario delle gare.
Si comincerà – sabato 27 – con la prima delle due Semifinali, alle ore 16. In campo le Wolves padrone di casa della Roma Volley Club (A2) e le Black Angels della Bartoccini – MC Restauri Perugia Volley (A1). Alle 18.30 toccherà alle SuperGirls confrontarsi, nell’altra Semifinale, con le Azzurre de Il Bisonte Volley Firenze (A1). Si tratterà di un altro evento storico per il club del presidente Fabrizio Costantino. Per la prima volta di fronte ad una compagine di massima serie.
Domenica 28 le Finali. Alle 15.00, 3°/4° posto, mentre alle 17.30 si assegnerà il trofeo con la disputa di quella per il 1° e 2° posto. Previste promozioni per tesserati e società Fipav. Per maggiori informazioni, cliccare sul seguente link: Programma e altre info Memorial Simonetta Avalle .