La doppietta di Pohjanpalo stende il Sudtirol, rosa al comando della classifica

di Valentino Sucato

Con i Sudtirol, vittoria meritata del Palermo che con il minimo sforzo ottiene il massimo risultato. Il cinico Pohjanpalo sbanca il “Druso” di Bolzano e lancia i rosa al primo posto anche se in condominio con altre tre squadre Frosinone, Modena e Cesena.

Una trasferta, la prima di campionato, vietata ai tifosi rosanero per motivi di ordine pubblico. Partita con tanti spunti di riflessioni a partire dal direttore di gara, l’arbitro La Penna che a Palermo non è sicuramente amato troppo. E poi la presenza di Castori un ex allenatore rosa, oggi sulla panchina della squadra altoatesina. Le due squadre scendono in campo con una classifica in equilibrio, entrambe a 4 punti, con un pareggio e una vittoria per entrambe.

 

La cronaca: primo tempo

Passano cento secondi e il Palermo passa subito in vantaggio a seguito di corner battuto da Ranocchia, sul primo palo la deviazione di Le Douaron diventa un perfetto assist per Pohjanpalo insacca di testa.

Al 12′ Simone Davi impegna il portiere ospite Joronen ma l’azione era viziata da controllo irregolare di Mallamo. Il Palermo continua a pressare.

Al 15′ Pohjanpalo serve un pallone Ranocchia, il suo tiro dal limite dell’area è deviato in calcio d’angolo. Al 20′ Augello pennella un calcio di punizione sulla testa di Pohjanpalo che manda fuori dallo specchio della porta.

Al 25′ un cross di Simone Davi, mette in leggera difficoltà la difesa rosanero, Ceccaroni manda in angolo. Al 33′ la prima conclusione degli uomini Castori con Mallamo che prova dalla lunga distanza ma Joronen blocca facilmente il pallone. Un paio di minuti dopo ci prova dai trenta metri Pietrangeli con la mira non precisa. Pochi spazi per i padroni di casa che soffrono le ripartenze dei rosa, Ranocchia in un’ azione veloce prova il tiro che risulta facile preda per Adamonis.

Al 39′ ci prova l’instancabile Mallamo che manda a lato. Al 44′ gol annullato al Palermo, Pohjanpalo dalla linea di fondo serve la sfera a Le Douaron che la manda in rete ma La Penna annulla perché la sfera prima del cross dell’attaccante finlandese era uscita oltre la linea di fondo.

Nei secondi finali Merkaj attaccante del Sud Tirol, impegna Joronen: è questa la prima azione pericolosa per la porta degli ospiti.

Secondo tempo

Nel secondo tempo i padroni di casa iniziano con una manovra più fluida e Pietrangeli, su punizione calciata da Mallamo, di testa si rende pericoloso con la sfera non lontana dai legni rosa.

Al 55′ il rosa Gyasi in velocità supera un avversario poi calcia con diagonale che si perde sul fondo. Il Sudtirol continua a conquistare metri e 61′ Odogwu c’è un tiro senza molte pretese.

Al 64′ la gara ha una fiammata con Mallamo che su punizione dal limite calcia di poco alto. Le Douaron ci prova al 68′ e al 71′ ma in entrambi i casi non centra la porta dei padroni di casa.

Al 76′ Inzaghi cambia tre uomini Blin, Palumbo, Veroli al posto di Ranocchia, Le Douaron, Augello. Al 78′ su traversone di El Kaouakibi, Simone Davi calcia al volo sull’esterno della rete.

All’ 80 arriva il raddoppio del Palermo: Palumbo Appena entrato supera Kofler e porge la sfera a Pohjanpalo che di sinistro insacca. Castori cambia due pedine Merkaj ed El Kaouakibi, entrano Italeng, e Brik.

Nei quattro minuti di recupero non ci sono occasioni da gol, i rosa salgono a sette punti e vanno in testa alla classifica.

Tabellino

Reti: al 2′ e all’80’ Pohjanpalo 

Südtirol (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, Masiello; El Kaouabibi (all’83’ Brik),Tait (62′ Molina), Tronchin (62′ Martini), Mallamo, S. Davì; Merkaj (all’83 Italeng), Pecorino (46′ Odogwu). In panchina: Poluzzi, Theiner, F. Davi, Bordon, Zedadka, Casiraghi. Allenatore: Castori

Palermo (3-4-2-1): Joronen; Peda (al 54′ Diakité), Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia (76′ Blin), Augello (76′ Veroli), Gyasi (63′ Gomes), Le Douaron (76′ Palumbo); Pohjanpalo. In panchina: Avella, Balaguss, Giovane, Vasic, Brunori, Corona. Allenatore: Inzaghi

Arbitro: La Penna