Calcio

Serie B: nella 3ª giornata brillano Palermo e Modena, il Cesena espugna Marassi

Nella terza giornata di Serie B, dopo la pausa per gli impegni della Nazionale, tre vittorie interne, altrettante esterne e quattro pareggi.

Palermo, brilla la stella Pohjanpalo

La trasferta del Palermo tra le vallate altoatesine ha portato tre punti d’oro alla squadra di Inzaghi che, dopo il pari interno con il Frosinone, cercava quelle certezze che sono puntualmente arrivate. La squadra rosanero ha raccolto quanto meritava, ottenendo la vittoria con il minimo sforzo. Insomma un Palermo che non ha fatto sfracelli contro un avversario il Sudtirol che non ha avuto occasioni nette da gol. Praticamente la partita perfetta con i rosa che ancora probabilmente hanno margini consistenti di miglioramento e che  arriveranno partita dopo partita. Pohjanpalo è un lusso per la serie B con un ruolino di marcia che fa ben sperare: tre gol in altrettante gare.

Südtirol stordito dal finnico rosa

La squadra di Castori che in questo campionato punta ad una salvezza tranquilla, è stata trafitta due volte dall’attaccante finlandese del Palermo che al momento è il migliore della categoria. Resta da capire quanto questa sconfitta si sarebbe potuta evitare in considerazione che i padroni di casa, a parte la buona volontà del secondo tempo, hanno fatto ben poco. Possono venire in soccorso i risultati delle prime due giornate con gli altoatesini che dopo aver pareggiato nella trasferta di Catanzaro, hanno battuto la Sampdoria in casa. Insomma forse un solo incidente di percorso.

Bene Modena, Cesena e Frosinone

A sette punti in testa alla classifica insieme al Palermo vi sono il Frosinone, il Cesena e il Modena. La vittoria dei ciociari in trasferta a Padova conferma quanto hanno fatto vedere gli uomini di Alvini a Palermo nella gara valida per seconda giornata: squadra robusta e veloce nelle ripartenze. La rete di Bracaglia all’Euganeo nel primo tempo ha messo ko un Padova colpevole solo di non avere saputo capitalizzare il gioco espresso contro una squadra apparsa comunque superiore. Frosinone-Sudtitol si giocherà venerdì prossimo al Benito Stirpe. A sette punti c’è anche il Modena che ha battuto il Bari per 3-0 grazie anche a due penalty trasformati da Gliozzi e al gol di Mendes subentrato proprio a Gliozzi. Sarà proprio il Bari venerdì a fare visita al Barbera al Palermo mentre il Modena si recherà a Mantova che nell’ultimo turno a Chiavari ha perso per 1-0 contro la Virtus Entella adesso a 5 punti.

Crisi Sampdoria

Il Cesena capolista a 7 punti ha vinto in trasferta a Genova contro una Sampdoria in piena crisi tecnica con zero punti in tre gare poco gioco e scarso entusiasmo. Il 2-1 finale per i romagnoli poteva essere più pesante per i doriani.

Le altre gare

L’ Avellino, neopromossa, ha battuto 2-1 il Monza squadra ambiziosa appena retrocessa dalla A. Attorno ai lupi irpini che hanno ottenuto la prima vittoria in campionato cresce l’entusiasmo che a quelle latitudini geo-calcistiche ha un valore enorme.

Positivo l’inizio del campionato per la Carrarese ora a 5 punti che ha ottenuto un punto nella trasferta di Catanzaro.

Pari a reti bianche tra la Juve Stabia e la Reggiana con le vespe che non sono riuscite ad abbattere il muro reggiano.

Pescara, che rimonta!

Altro pari ma di tenore diverso quello tra Pescara e Venezia con ben quattro reti. Quando i lagunari pregustavano già la vittoria sono arrivati le reti al 79′ e al 91′ degli altri adriatici. Non decolla l’Empoli fermato in casa dallo Spezia per 1-1, le due squadre considerate dai tecnici due pretendenti alla promozione nella massima serie si sono equivalse.

Classifica

Palermo, Frosinone, Cesena e Modena 7 punti

Venezia, Entella e Carrarese 5 punti

Reggiana, Empoli, Sudtirol, Monza e Avellino 4 punti

Catanzaro, Juve Stabia e Mantova 3 punti

Spezia 2 punti

Padova, Bari e Pescara 1 punto

Sampdoria 0

 

Share
Published by
Valentino Sucato