Triathlon, Cultore con il titolo di Porto S.Elpidio riscatta una stagione in salita

di Elio Natale Coppola

La vittoria della Coppa Italia mi ha ripagato di una stagione in salita“. Si potrebbe riassumere così l’intervista di Riccardo Cultore, punta di diamante della Polisportiva Mimmo Ferrito e fresco vincitore della Coppa Italia U23 di Triathlon. Il successo di Porto Sant’Elpidio (FM) arriva, come scopriremo nel corso dell’intervista, al termine di una stagione che non era iniziata nel migliore dei modi. Due infortuni in rapida successione avevano annullato tutta la preparazione atletica ma Riccardo, con il supporto del team e della famiglia, non si è arreso ed è risalito fino a guadagnarsi la convocazione azzurra per il Mondiale di Ottobre in Australia.

LA VITTORIA DI SANT’ELPIDIO

triathlon-fitri-coppa-italia-porto-sant-elpidio-riccardo-cultore-polisportiva-mimmo-ferrito

Il week-end di Coppa Italia è andato molto bene. La competizione era divisa in due parti, il sabato si sono disputate le semifinali, e la domenica la finale. A differenza di quello che fanno molti atleti, io preferito spingere al massimo in entrambe le gare. Per quanto riguarda le frazioni, la domenica ho subito un po’ il nuoto, dove sono rimasto indietro, ma poi insieme a Tassinari ci siamo messi all’inseguimento di Lombardo che ci aveva staccati. Alla fine siamo riusciti a recuperarlo e abbiamo chiuso con una volata a tre. Non sono riuscito a vincere la gara ma ho raccolto quei punti necessari per vincere la coppa“.

Per me si tratta di una vittoria veramente importante. La stagione non era iniziata nel migliore dei modi. Prima l’infortunio al polpaccio e poi la frattura del polso mi hanno costretto a stare fermo per due mesi. Sosta che ha mandato alle ortiche tutta la preparazione estiva. È stato un colpo che ho subito ma fortunatamente mi sono ripreso strada facendo e la stagione è andata sempre meglio fino alla convocazione azzurra per il mondiale di Ottobre in Australia“.

CON LA MAGLIA AZZURRA

triathlon-fitri-coppa-italia-fermo-riccardo-cultore-italia

Le esperienze con l’Italia sono sempre uniche. Abbiamo fatto tanti raduni quest’anno e ogni volta è un piacere incontrare atleti da tutta la nazione. Si è creato un bel gruppo, ci stimoliamo a vicenda e impariamo molto l’uno dall’altro. Insieme a me, in Australia, ci sarà anche Giovanni Lombardo, che è anche un amico, e per entrambi portare i colori dell’Italia in giro per il mondo ha in grandissimo significato“.

RINGRAZIAMENTI

Per questi risultati ci tengo a ringraziare la mia famiglia e la mia squadra (la Polisportiva Mimmo Ferrito, ndr) che mi hanno sostenuto e confortato nel momento degli infortuni e senza il loro supporto non avrei potuto fare quello che ho fatto quest’anno. Una menzione speciale va fatta a Gualtiero, il mio allenatore, che ormai è uno di famiglia è, praticamente, mio zio. È per me una guida sia nello sport che nella vita quotidiana“.

Risultati completi Coppa Italia Porto Sant’Elpidio (FM), ENDU