Vittoria del Palermo sul Bari con due reti dalla panchina, rosanero primi

di Valentino Sucato

Terza vittoria del Palermo in questo campionato che vola in testa alla classifica. I rosanero sono riusciti solo alla mezz’ora della ripresa a scardinare l’arcigna difesa ospite. Le reti realizzate da due uomini della panchina dimostrano il valore della squadra in tutte le sue componenti, a partire dell’allenatore che, fortuna o non fortuna, gioca le sue carte al momento giusto e vince. La squadra rosa ha sofferto non poco con un gioco prevedibile e con gli attaccanti Pohjanpalo e Brunori con le polveri bagnate. Il gol di Le Douaron ha messo ogni cosa a suo posto per un venerdì che porta i rosa in cima alla classifica, con Modena e Cesena che però devono ancora giocare.

La cronaca del primo tempo

Al 2′ Pohjabpalo sfiora il gol con un tiro di poco a lato.  Al 4′ grande occasione per Brunori che di testa impegna Cerofolini che salva la porta biancorossa con un grande intervento.

Al 10′ scambio tra Pohjanpalo e Palumbo il cui tiro finisce sull’esterno della rete. Risponde il Bari con un assist di Moncini,  Sibilli prova la conclusione ma c’è la facile parata di Joronen. Il Bari prova a pungere con veloci ripartenza che mettono in difficoltà la difesa rosanero. Al 13′ Castrovilli serve Moncini che prova a deviare ma sfiora il palo. Dickmann si coordina dalla distanza, conclusione potente che viene respinta da Joronen.

Ceccaroni al 22′ ci prova da lontano, Cerofolini salva ancora. Due minuti dopo Dickmann prova la botta dal limite Joronen respinge. Al 30′ il Palermo prova a distendersi, Brunori impegna Cerofolini che respinge la minaccia. Inizia la pressione della squadra rosa che fa tremare la difesa pugliese. Al 33′ Palumbo lotta in area di rigore e sfiora il gol del vantaggio, provvidenziali gli interventi di Cerofolini e Sibilli.

Al 39′ Palumbo in area di rigore difende la sfera serve Brunori che trova un ottimo Cerofolini prima e poi Sibilli che allontana la minaccia. Nei minuti finali il Palermo pressa ma non supera il muro dei galletti.

Secondo tempo

Leggera pressione degli ospiti ad inizio ripresa che non produce risultati significativi. Al 52′ Pohjanpalo in area  per Brunori che non trova il varco giusto. Un minuto dopo  Brunori chiede il penalty per  un presunto tocco di mano del difensore barese Vicari ma l’arbitro fa proseguire.

Al 57′ arriva il gol del Palermo con Brunori, ma la rete viene annullata per un fuorigioco proprio dell’attaccante rosa. La partita ha una fase di stanca le squadre rallentano e arrivano le sostituzioni. E proprio Le Douaron  dopo quattro minuti dal suo ingresso in campo al posto di Brunori, realizza il gol con un tiro al volo che batte Cerofolini.

Il Bari subisce il colpo, cerca di reagire ma non trova spazi. Al 92′ arriva il raddoppio di Gomes.

Tabellino

PALERMO-BARI 2-0

RETI: 76′ Le Douaron, 92 Gomes

Palermo (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Bani, Ceccaroni; Gyasi (72′ Diakité)  Segre (82′ Segre), Ranocchia (82′ Blin), , Augello; Palumbo (al 69′ Gomes), Brunori (72′ Le Douaron), Pohjanpalo. In panchina:  Avella, Pizzuto,  Peda,  Veroli,  Vasic,  Corona. Allenatore: Inzaghi

Bari (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari,  Nikolaou, Dorval (90′ Rao), Verreth,  Braunöder  (83′ Cerri), Darboe (58′ Pagano); Sibilli, Moncini (58′ Gytkjaer) Antonucci (83′ Castrovilli). In panchina: Pissardo, Meroni, Pucino,  Burgio, , Bellomo, Maggiore,  Partipilo. Allenatore: Caserta.

Arbitro: Perenzoni di Rovereto