Volley serie A2f, il Gruppo Formula 3 si aggiudica la terza edizione del Memorial Pietro Murania

di Redazione

Nel rinnovato impianto di Via dei Normanni ad Agrigento, il Gruppo Formula 3 Messina si aggiudica la terza edizione del Memorial “Pietro Murania”, superando in finale la PVT Modica per 2-0. Le ragazze di coach Bonafede, protagoniste di una crescita costante durante il torneo, avevano già eliminato in semifinale la Tonno Callipo Vibo Valentia con una rimonta da applausi. MVP della manifestazione Aneta Zojzi. Terzo posto per Marsala Volley. Le SuperGirls torneranno in campo il prossimo weekend al PalaTiziano di Roma per il 1° Memorial “Simonetta Avalle”

AGRIGENTO – A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Memorial “Pietro Murania”, nello splendido e rinnovato impianto di “Via dei Normanni”, è il Gruppo Formula 3 Messina. Nella Finalissima della terza edizione del quadrangolare organizzato per ricordare la figura di spicco dell’imprenditoria e del volley siciliano, le SuperGirls di coach Bonafede superano la PVT Modica (2-0: 25-22, 25-16), dopo aver eliminato in Semifinale la Tonno Callipo Vibo Valentia (2-1; 17-25, 25-23, 25-20).

Nella Finale 3° e 4° posto, il Marsala Volley – vincitrice delle prime due edizioni della manifestazione – ha invece avuto la meglio sulle giallorosse di Calabria, dopo aver perso in mattinata il confronto di Semifinale con le modicane.

L’ MVP della manifestazione, dedicato a Simona Cinà – giovane e talentuosa pallavolista siciliana recentemente venuta a mancare -, assegnato alla schiacciatrice Aneta Zojzi (Gruppo Formula 3 Messina).

Buona prova delle messinesi, partite a rilento nel primo match di giornata – la Semifinale con Vibo, avendo perso il parziale di esordio – e poi gradualmente venute fuori fino all’ultimo set con Modica, vinto con nove lunghezze di margine.

Si è trattata della quarta uscita stagionale, dopo i due allenamenti congiunti con Marsala e quello con Fasano.

Soddisfazione negli staff tecnici e dirigenziali del club per la conquista del trofeo, ancor più per l’interessante verifica della crescita compiuta nel mese pieno di preparazione e la buona pallavolo giocata, considerando anche il valore delle avversarie affrontate: la Tonno Callipo – formazione con dichiarato obiettivo di compiere il salto di categoria dalla B1 alla Lega serie A ed un organico allestito con tante atlete di valore provenienti dalla serie A2 – e la PVT, altra squadra che reciterà certamente un ruolo di primo piano nella prossima terza serie, avendo confermato l’intelaiatura che tanto bene aveva fatto nella passata annata, andando poi a puntellare quanto basta i ruoli chiave per garantirsi, almeno sulla carta, l’opportunità di ripetersi in quella che verrà.

Prossimo weekend: 1° Memorial “Simonetta Avalle”

Nel prossimo weekend, sabato 27 e domenica 28 – le SuperGirl saranno impegnate al PalaTiziano di Roma nel 1° Memorial “Simonetta Avalle”. Di fronte, due squadre di A1 – Il Bisonte Firenze e la Bartoccini Restauri Perugia – oltre a Roma Volley Club, corazzata di A2 costruita per provare a tornare il più velocemente possibile in massima serie. Nella Semifinale di sabato, il Gruppo Formula 3 sarà impegnata con le Azzurre de Il Bisonte, mentre le Black Angels perugine se la vedranno con le Wolves capitoline.

Breve cronaca e tabellino della Semifinale con Vibo Valentia

Messina in campo con Milanova in regia, Viscioni sua opposta, centrali Colombo e Campagnolo, Zojzi e Carcaces posto 4, Ferrara libero. Risposta di Vibo affidata a Scacchetti in regia, Botarelli sulla diagonale, Civitico e Rizzo al centro, Civitico e Rizzo al centro, Quiligotti libero.

1° set (17-25)

Apre il match il servizio di Zojzi e subito allungano le ragazze calabresi +3 (0-3). Sale il muro di Messina, recuperando lo svantaggio iniziale (6-6). Tanti gli errori delle messinesi – merito anche della determinazione delle ragazze di coach Saja – e distacco che cresce per la Tonno Callipo (15-21). Un sistema di muro-difesa molto stabile che permette a Scacchetti di orchestrare al meglio le proprie attaccanti. È Botarelli a chiudere il parziale.

2° set (25-23)

Forte equilibrio in avvio del secondo set, fino allo strappo della squadra di coach Bonafede con Landucci – subentrata a Campagnolo -, Carcaces e Viscioni (8-5). Ci provano le ragazze della Tonno Callipo con Botarelli e Grigolo, recuperando con un paio di break (18-17). Finale infuocato ed è nei momenti decisivi che aumenta la lucidità di Messina. La chiusura di parziale arriva su un errore al servizio di Cammisa.

3° set (25-20)

Nei primi scambi, protagoniste le due opposte, Viscioni e Botarelli (4-4). Entrambe le squadre vogliono raggiungere la finale, motivo per cui si lotta su ogni palla. Dopo una prima fase punto a punto, ci prova la formazione calabrese a scappare, con l’attacco di Grigolo e un ace di Scacchetti (10-8). Massimo vantaggio +5 per Tonno Callipo, dopo un gran muro di Civitico e Grigolo su Carcaces. Ci provano Zojzi e Viscioni ad accorciare il distacco e riportano tutto in parità (17-17). Si ribaltano gli esiti, complice anche la continuità di Zojzi al servizio. Di Viscioni la chiusura di set.

Il tabellino

Gruppo Formula 3 Messina vs Tonno Callipo Calabria Volley 1-2 (17-25,25-23,25-20)

Gruppo Formula 3 Messina: Rizzieri 0, Zojzi 10, Colombo 2, Felappi 0, Ferrara (L), Landucci 2, Viscioni 15, Campagnolo 1, Carcaces 13, Oggioni 0, Milanova 7, 1st Coach: F.Bonafede, 2nd Coach: F.Ferrara

Tonno Callipo Calabria Volley: Pomili 9, Massara 0, Scarabottini 0, Scacchetti 2, Besteghi 0, Quiligotti (L), Cammisa 0, Macedo n.e., Natalizia (L) n.e., Grigolo 10, Botarelli 10, Civitico 5, Rizzo 8, Vinci n.e., 1st Coach: S.Saja, 2nd Coach: C. Scheid.

Arbitri: Gabriele Lunardi e Gabriele Mallia di Palermo

Durata set: 25’, 29’, 30’.

Gruppo Formula 3 Messina: ace 6, bs 14, muri 6, errori 27.

Tonno Callipo Calabria Volley: ace 5, bs 6, muri 7, errori 21.

Attacco: 37%-37%.

Ricezioni pos.: 44%-29%.

Aneta Zojzi, MVP della manifestazione