Men's Quadruple Sculls Matteo Sartori Luca Rambaldi Andrea Panizza Giacomo Gentili (ITA) during World Rowing Cup, Canoying race in Varese, Italy, June 13 2025
La terza giornata dei Mondiali Assoluti e Pararowing di Shanghai ha visto l‘Italia nuovamente protagonista con il quattro di coppia maschile, composto da Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili. I vicecampioni olimpici hanno vinto la loro semifinale in modo autorevole, dominando la gara dall’inizio alla fine. La barca italiana ha passato ai 500 metri con un vantaggio di un secondo sull’Ucraina, poi superata dagli Stati Uniti. Tuttavia, gli azzurri hanno mantenuto il controllo della gara, arrivando primi con 2.06 secondi di vantaggio sugli Stati Uniti e 3.27 sull’Ucraina.
La finale si disputerà giovedì alle 9:12 (le 15:12 in Shanghai) contro Gran Bretagna, Stati Uniti, Ucraina, Polonia e Germania. Gli azzurri saranno sicuramente tra i favoriti, grazie alla loro velocità e alla loro esperienza.
“Siamo fiduciosi, la barca ha sviluppato velocità interessanti. Siamo contenti per la gestione della gara: ci siamo espressi al meglio senza impiegare troppe energie. Il livello è molto alto, ci sono equipaggi molto preparati e anche outsider. Per giovedì, ci aspettiamo Gran Bretagna e Polonia molto agguerrite. Noi saremo lì con loro, pronti a dire la nostra“.
Il due senza femminile, composto da Laura Meriano e Alice Codato, ha superato la Repubblica Ceca e si è qualificato per la finale, arrivando secondo dietro la Romania. La finale si disputerà giovedì alle 8:30 contro Romania, Gran Bretagna, Francia, Serbia e Stati Uniti.
“Mi sento molto soddisfatta per l’esito di questa semifinale ma, allo stesso tempo, penso possiamo fare ancora molto di più. E’ stata una gara molto difficile. Il campo di gara è molto veloce, ma è segnato da continue folate laterali e non si sa mai da dove spinga il vento. Vogliamo far vedere che l’Italia c’è ed è pronta a combattere”.
in data odierna saranno in gara altri quattro equipaggi azzurri:
Il quattro con mix PR3, composto da Stanislau Livintchuk, Marco Frank, Martina Osualdini e Carolina Foresti, con al timone Chiara Reto, si affronterà contro Germania, Spagna e Gran Bretagna alle 4:31 (le 10:31 a Shanghai).
Il singolo maschile con Davide Mumolo si affronterà contro Gran Bretagna, Uruguay, Grecia, Belgio e Slovenia alle 4:54.
Il doppio maschile con Niels Torre e Gabriel Soares si affronterà contro Atleti Indipendenti Neutrali, Spagna, Irlanda, Romania e Olanda alle 5:11.
Il quattro senza maschile con Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato si affronterà contro Francia, Romania, Lituania, Nuova Zelanda e Uzbekistan alle 5:35.