Samuele Cassibba è pronto a vivere la 52^ Cronoscalata della Castellana ad Orvieto, con la Nova Proto V8 3000, cercando conferme dopo il podio conquistato a Monte Erice e un piazzamento solido alla Coppa Nissena, in vista dello sprint finale di stagione nel CIVM Sud. La gara umbra, 14° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, rappresenta una tappa prestigiosa e particolarmente sentita. L’edizione 2025 diventa determinante per l’assegnazione dei titoli del Campionato cadetto. Per Cassibba sarà anche un passaggio fondamentale verso la “gara di casa” alla Monti Iblei e la finale di stagione ad Alghero. Nel 2024 il pilota ragusano della Scuderia Ateneo si era distinto proprio alla Castellana con un risultato di spessore, la vittoria tra le sportscar da 2000 cc e un ottimo 4° posto assoluto nella 51^ edizione, affrontata con grande determinazione.
“Correre ad Orvieto è sempre speciale, perché la gara ha un valore simbolico e tecnico importante. Arriviamo motivati e con la consapevolezza di poter crescere manche dopo manche. Vogliamo mettere a frutto l’esperienza maturata e prepararci al meglio in vista delle ultime tappe di campionato” – ha dichiarato Cassibba, in vista della trasferta umbra. Il weekend prenderà il via venerdì 26 settembre con le verifiche tecniche e sportive presso il Centro Polifunzionale “Fanello”. Sabato 27 settembre, a partire dalle ore 8:00, i concorrenti affronteranno due sessioni di ricognizione sul tracciato di 6.190 metri che, dalla località San Giorgio, sale fino a Colonnetta di Prodo con un dislivello di 308 metri e una pendenza media del 4,69%. Domenica 28 settembre, sempre dalle ore 8:00, via alle due salite di gara che decreteranno i vincitori della 52^ edizione, con premiazioni in programma allo stadio di Colonnetta di Prodo al termine di ogni classe. Tutto l’evento sarà riportato su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tivùsat), con servizi giornalieri, le due gare in streaming e poi in differita