Ivan Troia come Fiorelli, dalle Granfondo alla Continental Gragnano Sport Club
Ciclismo26 Settembre 2025 - 09:56
La squadra è la stessa, la storia pure e in un ciclismo che è sempre più folle sognare non costa nulla. Ivan Troia, di Militello in val Catania, passa alla Continental Gragnano Sporting Club, la stessa che nel 2019 lanciò Filippo Fiorelli nel professionismo, al culmine di una stagione ricca di podi e vittorie. E proprio come il palermitano anche lui viene dalle Granfondo e nel 2025, Troia, di GF ne ha vinte tante. Quest’anno la squadra lucchese è entrata nel circuito UCI delle Continental e Fiorelli a fine stagione passerà alla World Tour Visma Lisa Bike.
Troia 25 anni, un passato tra i dilettanti e poi collaudatore Pirelli
Troia ha iniziato la stagione tra gli amatori con la squadra abruzzese Vibrata Bike e quest’anno ha vinto il Campionato Regionale Granfondo FCI, ma quello che ci piace evidenziare è l’aspetto romantico della vicenda. In una realtà in cui le Devo vanno a pescare tra gli Allievi di secondo anno, immaginare che un amatore potrebbe nuovamente entrare nel ciclismo che conta dal mondo amatoriale e di nuovo grazie al Gragnano, è veramente surreale. Fino a due anni fa Ivan Troia correva tra gli U23 nelle file della Fracor Modolo per poi rientrare in Sicilia come collaudatore per la Pirelli , insieme al nostro caro Pierpaolo Ficara. “La passione per la bicicletta e le corse non mi sono mai passate – ci dice Ivan – e così ho continuato ad allenarmi ed a correre tra gli amatori. Poi quest’anno a fine stagione è arrivata la chiamata del Gragnano alla quale non ho saputo rinunciare. In Toscana il Team è molto conosciuto ed apprezzato e con loro avevo già avuto dei contatti. Avrei dovuto iniziare il prossimo anno, ma mi è stata chiesta la disponibilità di sin da subito e già ho preso parte alla Milano Rapallo”.
Le analogie con la favola di Fiorelli
Proprio a Gennaio di quest’anno, confrontandomi con Filippo Fiorelli durante la prima puntata di Due Ruote a Sud su Bike Channel, in cui era intervenuto come ospite, riflettevamo sul fatto che oggi la sua favola sarebbe impossibile da riscrivere. A 25 anni c’è chi ha già vinto Tour, Giro e Mondiale, uno su tutti Pogacar che di anni ne ha 27 e che ha già balenato l’idea del ritiro fra qualche anno. Ma la storia recente ci insegna anche che il ciclismo sta vivendo il suo momento di confusione più elevato, in cui il Campione Italiano, Filippo Conca, è un amatore oggi rientrato tra i professionisti proprio grazie alla maglia tricolore conquistata dallo Swatt Club, squadra amatoriale che nella maglia neanche ostenta gli sponsor .
Il Gragnano dopo 31 anni di storia nel 2025 è diventata Continental
Una storia di successi che nel 2023 l’hanno decretata migliore squadra U23 d’Italia, un 2024 di transizione e quest’anno la licenza Continetal. La Società di Lucca di Carlo Palandri, Stefano Bendinelli e del grande Ds Marcello Massini, vanta un palmares di tutto rispetto, come il Tour dell’Albania vinto proprio da Fiorelli nel 2018, ed una serie di classiche italiane tra gli U23. Anche il nuovo corso nel calendario europeo è iniziato con i migliori auspici, culminate nelle vittorie del suo uomo di punta Lorenzo Cataldo, fresco vincitore di due tappe al Tour della Bulgaria ed una al Tour of Poyang Lake 2025.