La SSD UniMe rilancia il settore basket con al timone Nino Molino

di Redazione

Un progetto rinnovato ed ambizioso, con il chiaro intento di far divertire e crescere in maniera sana tanti giovani e giovanissimi messinesi. Con queste importanti premesse la SSD UniMe si prepara ad inaugurare la nuova stagione sportiva del settore basket, con un progetto tutto nuovo che, in attesa dell’inizio dell’attività ufficiale (programmato per lunedi 6 ottobre), avrà il suo primo appuntamento nell’Open Day gratuito aperto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 5 ed i 15 anni (anni di nascita dal 2005 al 2015), in programma nelle giornate di mercoledi 1 e giovedi 2 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30, presso il PalaNebiolo di Contrada Conca d’Oro.

Il PalaNebiolo alla base di tutto

Proprio l’impianto sportivo universitario rappresenta uno degli elementi fondanti del nuovo corso del movimento cestistico della SSD UniMe: una struttura storica nel panorama sportivo messinese che, intervento dopo intervento, sta tornando alla sua piena funzionalità, pronta ad accogliere tanti appassionati di pallacanestro ma, anche, diverse altre discipline indoor, aprendosi completamente al tessuto sociale e sportivo cittadino. Un progetto, dunque, che trova nel PalaNebiolo i suoi spazi ideali per permettere ai giovanissimi di avvicinarsi alla pallacanestro, e che affonda le sue solide radici nel coordinamento affidato al Coach messinese ed Allenatore Nazionale Benemerito Nino Molino in qualità di Direttore Tecnico del settore Basket della SSD UniMe.

Molino figura di spessore nazionale

Figura di assoluto spessore, che vanta una grandissima esperienza in ambito nazionale ed internazionale – tra le tante esperienze, basti citare quelle in qualità di Tecnico della Nazionale femminile Under 20 e gli scudetti conquistati alla guida di Taranto e Napoli – e che, dopo la positivissima esperienza nell’UniCamp di basket realizzato nello scorso mese di giugno, si tuffa in un nuovo ed ambizioso percorso, volto a favorire la crescita tecnica e personale dei ragazzi, con un’attenzione particolare al settore giovanile ed al reclutamento di nuovi praticanti.“Innanzitutto desidero ringraziare il CDA della SSD UniMe per avermi dato l’opportunità di guidare questo nuovo percorso – cosi Nino Molino – Lavoreremo intensamente con il minibasket, maschile e femminile, sfruttando al massimo anche la grande esperienza dell’Istruttrice Nazionale Nunziella Cangemi.

Si parte dai più piccoli

Grande attenzione, inoltre, sarà data ai gruppi Esordienti, cosi come agli studenti universitari iscritti all’Ateneo di Messina ed appassionati di basket. Poter usufruire degli impianti sportivi universitari – prosegue il nuovo DT dei grigio-azzurri – è un vantaggio di grande valore, perchè garantisce alle famiglie di far praticare sport ai propri figli al coperto, in strutture efficienti ed in totale sicurezza, garantendoci inoltre la possibilità di poter realizzare programmi e lavori sportivi di ampio respiro, sfruttando al massimo le grandi potenzialità del Complesso Nebiolo e della Cittadella Sportiva Universitaria. Nell’immediato puntiamo a radicarci nel contesto territoriale proponendo un’offerta di valore, per poi portare un progetto a Messina che nel medio-lungo termine, partendo dal basso possa condurci fino a palcoscenici più importanti”. Con uno Staff tecnico di assoluto valore, coordinato dalla figura di Nino Molino, unitamente alla disponibilità degli impianti universitari come il PalaNebiolo e, più in generale, dell’intera Cittadella  Sportiva Universitaria, la SSD UniMe intende quindi dare continuità al lavoro avviato negli ultimi mesi, consolidando un progetto capace di coniugare tradizione sportiva, qualità delle strutture e competenze professionali al servizio del territorio.